“Raffaello”: la mostra evento partirà il 5 marzo ed è già record di prevendite
L’esposizione, molto attesa, sarà visitabile, fino al prossimo 2 giugno, alle Scuderie del Quirinale“Raffaello” è il nome della tanto attesa esposizione dedicata al celebre artista del Rinascimento che aprirà le sue porte al pubblico, il prossimo 5 marzo, nella suggestiva cornice delle Scuderie del Quirinale.
Questa rassegna monografica rappresenta il culmine delle celebrazioni mondiali indette in occasione del cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio avvenuta, a Roma il 6 aprile del 1520, alla prematura età di 37 anni. Si tratta, dunque, di una mostra evento che ha già fatto registrare un record di prevendite, con richieste provenienti da tutto il mondo, dall’Asia all’America passando per l’Europa.
L’interessante percorso espositivo presenta oltre 200 capolavori tra dipinti, disegni ed opere di confronto dell’Urbinate tra cui segnaliamo: “la Madonna del Granduca”, “la Santa Cecilia”, “la Madonna Alba”, “il Ritratto di Baldassarre Castiglione”, l’Autoritratto con amico”, “la Madonna della rosa” e “la Velata”. Un progetto di tale portata è stato reso possibile grazie alla collaborazione di un gran numero di istituzioni museali nazionali ed internazionali che hanno contributo ad ampliare la rassegna con una serie di opere, provenienti dalle loro collezioni, tra cui troviamo: i Musei Vaticani, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, il Louvre, il Museo del Prado, il British Museum, la National Gallery of Art di Washington e molti altri ancora. In particolar modo, è stato fondamentale l’apporto fornito dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze con un prestito di 50 opere, delle quali oltre 40 portano la firma dello stesso Raffaello. I rappresentanti di tutti i paesi che hanno offerto il loro prezioso contributo alla mostra prenderanno parte alla cerimonia d’inaugurazione della stessa che verrà celebrata il 3 marzo alla presenza delle più alte cariche dello stato italiano.
La mostra, curata da Marzia Faietti e Matteo Lafranconi, è stata realizzata dalle Scuderie del Quirinale in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi.
Ambra Di Chio
RAFFAELLO
QUANDO: dal 5 marzo al 2 giugno 2020
DOVE: Scuderie del Quirinale – Via XXIV Maggio, 16 – 00187 – Roma
ORARI: da domenica a giovedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle ore 22.30
L’ingresso è consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura
CONTATTI: https://www.scuderiequirinale.it/