Bankitalia e Consob geni distratti – Sempre più giù la fiducia degli italiani nei Ministri – Sigonella – “Buona scuola” e scuola privata – No all’antidroga parlamentare – Angelica

Fatti e misfatti di agosto 2016
Maria Giovanna Tarullo - 3 Agosto 2016

Bankitalia e Consob geni distratti

“L’ex amministratore delegato di “Veneto Banca” – Vincenzo Consoli – è stato arrestato e costretto ai domiciliari con l’accusa di aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza”.

Ostacolo alla vigilanza? Sì, perché Vincenzo Consoli non solo sarebbe riuscito ad ingannare, secondo i giudici, risparmiatori ed azionisti, ma anche la Banca d’Italia e la controllante Consob. Un genio del male? Sicuramente sì, ma con l’impressione che la Banca d’Italia e la Consob si siano rivelate, ancora una volta, inaccettabili geni, perlomeno, della distrazione. Risparmiatori italiani, “state sereni”. E più sereni state, se, in questi giorni, in particolare l’italico sistema bancario, senza alcuna valida difesa da parte delle autorità economiche e governative, sta cedendo sotto l’attacco della speculazione.

Sempre più giù la fiducia degli italiani nei Ministri

“In un solo mese, da giugno a luglio, la fiducia degli italiani nei Ministri è scesa ancora: dal 22,3% al 20,2. Sempre comunque in testa – secondo il sondaggio reso noto da “Ipr marketing” – il Ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, con il 40%. Tallonato ancora, ma a notevole distanza, dal Ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, con il suo 29%. Molto male il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e male il Ministro per le Infrastrutture, Graziano Del Rio, e il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Da strapparsi addirittura le belle chiome il Ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, penultima in classifica, con il Ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, e il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, desolatamente ultime”.

Durante le vacanze estive, dunque, dovranno tutti studiare molto. Agli esami di ottobre, altrimenti, potrebbe essere la bocciatura definitiva.

Sigonella

“Se gli Stati Uniti dovessero chiederci la base di Sigonella per i loro bombardamenti in Libia – ha fatto sapere il Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni – certo che avvertiremmo il Parlamento”.

Il Ministro Gentiloni però, forse per una banale dimenticanza, non ha specificato se prima o dopo la messa a disposizione della base.

Renzi, governo autoritario? No, chi commenta è pigro“Buona scuola” e scuola privata

“Matteo Renzi e signora – ha rivelato “Dagospia” – hanno trasferito i propri figlioli, dalla scuola pubblica di Pontassieve, alla esclusiva scuola privata americana di Firenze”.

Che cosa vuol dire? Che l’italica scuola pubblica, nonostante la riforma che l’ha gratificata dell’aggettivo buona, non è diventata buona affatto? Ed è più sicuro affidarsi, per chi può, agli istituti privati? Povera Agnese Landini in Renzi, allora, che è passata sì nei ruoli, ma che dovrà continuare ad insegnare ancora nella scuola pubblica di Pontassieve. Ma un giorno, forse, chissà. Maremma trasferita.

Adotta Abitare A

No all’antidroga parlamentare

“La proposta della deputata “5 stelle” Tiziana Cipriani – un test antidroga per tutti i parlamentari – è stata bocciata dall’aula di Montecitorio”.

Peccato. In qualche caso, considerati certi episodi e certi discorsi alla Camera e al Senato, sarebbe stata invece utile. E significativa. Senza offesa.

Angelica

“La figlia che sta per nascere – si è chiesto il settimanale “Chi” – si chiamerà Angelica, come vorrebbe la mamma Giorgia Meloni, oppure Matilda, come vorrebbe il papà Andrea Giambruno?”

Domanda determinante, per carità, per il futuro di “Fratelli d’Italia” e, anzi, per il futuro dell’Italia intera. Ma molto ingenua. Certo che la bimba si chiamerà Angelica. Come vorrebbe, cioé, la “tosta” Giorgia Meloni.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti