Categorie: Sanità
Municipi: ,

Rinoplastica a Roma: come scegliere il proprio chirurgo estetico

La rinoplastica è sicuramente uno degli interventi più richiesti in Italia tra coloro che si sottopongono alla chirurgia estetica ed è uno dei più gettonati anche nella città di Roma, in qualsiasi fascia d’età. Di cosa si tratta esattamente?

La rinoplastica è un intervento di rimodellamento della forma del naso volto a restituire una perfetta funzionalità respiratoria o, più comunemente, per ottenere una forma del naso più armoniosa e in linea con i propri canoni estetici.

Nonostante si tratti di un tipo di chirurgia molto diffuso, non sempre è facile trovare il giusto chirurgo plastico per la rinoplastica a Roma che sia in grado di offrire un servizio impeccabile, così come un risultato di tutto rispetto.

L’Italia è nella top ten dei paesi che fanno ricorso alla chirurgia estetica e la rinoplastica è al terzo posto in Italia per numero di richieste. Sembra proprio che gli abitanti del bel Paese, dunque, non siano proprio soddisfatti delle forme del proprio naso, se è vero che questo tipo di intervento è preceduto soltanto dalla mastoplastica e liposuzione.

Quali sono i parametri per scegliere il chirurgo plastico?

Un buon chirurgo plastico che si prenda cura della propria rinoplastica deve essere caratterizzato da una grande professionalità e possibilmente un buon curriculum.

Non è molto noto, ma la rinoplastica è comunque un intervento delicato visto che riguarda il viso e non una parte qualsiasi, bensì il centro nevralgico dell’estetica del volto: il naso, il quale oltre ad avere un’importante funzione visiva, è il canale privilegiato che usiamo per la respirazione.

Che cosa valutare se si prevede un intervento di rinoplastica?

  • Pareri di chi è già stato operato: per valutare bene un chirurgo plastico e le sue qualità l’idea migliore è quella di informarsi presso chi è già stato operato dal quello stesso medico. Se i feedback si rivelano positivi sia sulla procedura che sulla struttura ospitante e sotto ogni altro punto di vista, allora non ci sono dubbi: quel chirurgo può fare al caso proprio.
  • Valutare con un colloquio: la prova del 9 può essere rappresentata anche dal colloquio preliminare all’operazione. In tale sede sarà possibile valutare la professionalità, l’atteggiamento e anche i costi dell’operazione (in tal senso sarebbe meglio presentarsi a colloquio muniti dei dovuti termini di paragone). Il chirurgo ideale deve dimostrarsi capace anche nel relazionarsi umanamente, altrimenti è meglio valutare altre scelte.

E’ importante ribadire che la rinoplastica non è un intervento da prendere sotto gamba, per questo è meglio affidarsi a professionisti affermati per non correre alcun rischio, anche a fronte di tariffe leggermente superiori alla media.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento