Municipi: , | Quartiere:

Ritorna “Rumori fuori scena” al Teatro degli Audaci

A grande richiesta, in scena dal 6 al 23 marzo 2025, la commedia più esilarante degli ultimi tempi
L’irresistibile commedia Rumori fuori scena, composta nel 1982 dal commediografo inglese Michael Frayn,  viene rappresentata, per la prima volta, in Italia nel 1983. Una commedia che ha saputo oltrepassare i confini del tempo e dello spazio, rimanendo di grande attualità e continuando, con la sua verve dal gusto anglosassone, a divertire il pubblico come trent’ anni prima.
 
Fin dal suo debutto la pièce ha fatto divertire milioni di spettatori, raggiungendo cosi un gran numero di repliche portandola a divenire la commedia più rappresentate al mondo.
Uno spettacolo nello spettacolo, con protagonista una stravagante compagnia teatrale alle prese con una rappresentazione da portare in scena. Le prove a sipario aperto danno luogo a gag, equivoci e singolari situazioni con grande coinvolgimento del pubblico che, ormai, è affezionato a questa pièce. Una commedia che, dopo tanti anni di repliche, continua a non stancare mai.
 
Per la regia di Flavio De Paola con Antonio CoppolaMarco BonettiLicia AmendolaFrancesco PolizziAntonella RebecchiIlario CrudettiRossella D’AndreaGiulia Sanna e lo stesso Flavio De Paola sono i protagonisti di una “sgangherata” compagnia teatrale, impegnata nell’allestimento di una commedia, che vive le varie vicissitudini di routine, che li accompagnerà fino alla chiusura del sipario.sono i protagonisti di una “sgangherata” compagnia teatrale, impegnata nell’allestimento di una commedia, che vive le varie vicissitudini di routine, che li accompagnerà fino alla chiusura del sipario.
 
Ma senza annunciare ulteriori anticipazioni invitiamo tutti a visitare il sito http://www.teatrodegliaudaci.it/ e a prenotare il posto in prima fila, telefonando al numero 06 94376057 per non perdere un vero cult del teatro contemporaneo in scena dal 6 al 23 marzo 2025!


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento