Roma e provincia bruciano: oltre 30 incendi, colpite anche alcune tratte ferroviarie
Interrotta la tratta Roma-Ciampino-CassinoFuoco e fumo in città e nei comuni: Bracciano, Artena, Dragoncello, Capannelle, Prenestino e le zone limitrofe sono state teatro di vasti incendi che hanno messo a dura prova i soccorritori.
Disagi anche sui binari: la circolazione ferroviaria sulla linea Roma-Ciampino e Roma-Cassino è stata sospesa dalle 14:00 – di oggi mercoledì 24 luglio a causa di un incendio vicino alla stazione di Capannelle.
Treni in ritardo, cancellazioni e corse sostitutive con bus hanno caratterizzato la giornata dei pendolari.
Le fiamme non hanno risparmiato neanche l’ambiente: vaste aree di sterpaglie e macchia mediterranea sono state devastate dagli incendi, come nel caso della Riserva naturale dell’Inviolata a Guidonia Montecelio e a Castel Giuliano di Bracciano.
Mobilitato il sistema di Protezione Civile: in prima linea vigili del fuoco, volontari e associazioni come Avab odv, Valle Aniene Associati e quelle di Anguillara Sabazia, Cerveteri e Monterano.
Un’estate segnata dagli incendi: purtroppo, questo scenario di roghi e disastri ambientali si ripete con drammatica frequenza, non solo a Roma e nel Lazio, ma in tutta Italia.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.