

“La partita Roma-Juventus di domenica 11 maggio deve essere anticipata al pomeriggio”. Questa la richiesta avanzata dal Codacons con un’istanza alla Prefettura di Roma. “Dopo i gravissimi fatti registrati in occasione della finale di Coppa Italia – affermano dall’associazione per la tutela dei consumatori – un simile provvedimento si rende necessario per garantire al meglio l’ordine pubblico. I rischi sul fronte della sicurezza sono infatti troppi e troppo elevati per permettere di disputare l’incontro di sera, e le condizioni venutesi a determinare impongono misure d’emergenza”.
Al momento l’ipotesi è al vaglio del comitato tecnico per l’ordine pubblico della Prefettura. Si parla di disputare il match tra le 13 e le 16 di domenica, ma sembra che sia il presidente della Lega Calcio che il sindaco di Roma non reputino la partita a rischio.
“A conclusione dell’assemblea di Lega – ha confermato il presidente della Figc Abete – il capo della Lega Calcio Beretta ha evidenziato che non sussiste questa necessità. Però c’è sempre stato un rapporto proficuo e positivo tra il prefetto Pecoraro e la Lega. Quindi sarà come sempre il prefetto a valutare la situazione collegata alla sicurezza. Anche se lo scudetto è stato assegnato, Roma-Juve rimane un grandissimo evento sportivo. La priorità è la sicurezza dei cittadini”.
Mentre Marino confida nei tifosi, come ha dichiarato: “Sono sicuro che il senso di responsabilità dei tifosi romanisti e juventini prevarrà sulla violenza che in alcune occasioni abbiamo subito. Una violenza che ha ferito non solo fisicamente delle persone”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.