Roma Vintage 2014 al Parco di Centocelle ed è già polemica

Dure ed aspre polemiche sul metodo con cui l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere a Bando Pubblico location della Periferia Romana per realizzare manifestazioni culturali e di intrattenimento con mercatini, birrerie e ristoranti in questa estate 2014.
Una partita che i Dipartimenti interessati hanno giocato solo con le Giunte Municipali che, come nel caso del Municipio Roma V, si sono guardate bene dal coinvolgere nel ghiotto business i Consigli Municipali, le associazioni culturali e di categoria e i comitati di quartiere.

Entrata Parco di CentocellePeccato che, almeno nel V municipio, chi ha dato il parere favorevole non abbia tenuto conto, ne dell’affluenza di pubblico e ne, cosa grave, di verificare se l’entrata carrabile del Parco di Centocelle in via Casilina 712, fosse o meno idonea a consentire lo svolgimento di una manifestazione della portata di Roma Vintage 2014, in programma dal 7 giugno al 13 settembre.
Incrocio viale Primavera via CasilinaQuesto passo carrabile è stretto ed a filo con la corsia di destra della Casilina e a pochi metri dall’impianto semaforico installato per entrare ed uscire da Centocelle tramite viale della Primavera; una pericolosità purtroppo documentata da un incidente mortale tra un camion che entrava (proprio per una attività culturale) ed una moto che viaggiava sulla corsia destra.

Roma Vintage 2014

Massimo Piccardi
Massimo Piccardi

Il primo a manifestare preoccupazione è stato il 31 maggio il Consigliere del Gruppo Misto nel Consiglio Municipale Roma V Massimo Piccardi: “Sono molto preoccupato che sia stato dato parere favorevole ad utilizzare come location per Roma Vintage 2014, che richiamerà migliaia di persone al giorno che assisteranno a concerti, attività teatrali, di cabaret, di folklore internazionale e di discoteca (come Muccassassina, Number One e altro) e di ristorazione… il tutto per una affluenza prevista di oltre 2.000 persone al giorno e questo senza le necessarie garanzie di vigilanza e di sicurezza viaria”.

Maria Marchionni
Maria Marchionni

Dello stesso avviso l’ex Vice Presidente del Municipio Roma VII Mauro Ferrari e la consigliera Maria Marchionni (del Pd) che ha presentato una interrogazione urgente al Presidente Palmieri chiamato a dare le necessarie garanzie in aula. Ed analoghe iniziative saranno intraprese anche da consiglieri di opposizione.

Mauro Ferrari
Mauro Ferrari

Ferrari ha anche rimarcato che “di fatto è stato avallato un progetto che sconvolgerà il territorio sotto tutti i punti di vista, da quello della sicurezza a quello commerciale e questo proprio mentre il Municipio V ha pubblicato un bando per la realizzazione sul territorio di iniziative socio culturali che prevedono al massimo un’autorizzazione di 30 gazebo commerciali dalle misure di metri 3 x 3″.

Nessuno a quanto si apprende è contro una manifestazione socio culturale di elevato livello professionale come è appunto Roma Vintage 2014, si chiedono però le indispensabili garanzie sulla sicurezza e sul rispetto degli orari e delle leggi che regolano le manifestazioni di questo livello e con queste caratteristiche. Del resto non è un mistero che a poche centinaia di metri dal Parco di Centocelle e precisamente in via Romolo Balzani da un paio di anni insiste una discoteca che regala chiasso infernale, ed alcuni dei suoi avventori ad ogni serata di attività donano ai residenti di Villa De Sanctis un bel numero di atti vandalici verso le vetture in sosta che non accennano a diminuire nonostante le decine di denunce presentate al vicino Commissariato Prenestino.

Sicuramente, visto anche l’enorme macchina organizzativa che si è già messa in moto per realizzare il villaggio di Roma Vintage 2014, le strade per offrire garanzie e sicurezza saranno sicuramente trovate, siamo però certi che Palmieri e Giunta saranno costretti ad incassare una condanna senza appello per aver detto “obbedisco” ai dipartimenti e ad aver omesso di coinvolgere nell’organizzazione dell’evento, il tessuto commerciale e culturale del territorio costituito da tante imprese e associazioni di elevato livello e che oltre a subire la crisi economica internazionale e la vessazione subita a causa della presenza dei cantieri della Metro C saranno chiamati ad un ulteriore sacrificio lungo ben 98 giorni.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

2 commenti su “Roma Vintage 2014 al Parco di Centocelle ed è già polemica

  1. ci sono altre entrate ma non sono carrabili e sono comunque strette.
    il parco di solito è un enorme dormitorio se si rischia spesso di calpestare feci umane, un peccato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento