

I locali dello storico Cinema America in via Natale del Grande, nel quartiere Trastevere, ieri 3 settembre sono stati liberati dagli occupanti. Quando le forze dell’ordine sono arrivate nello stabile all’interno c’era una sola persona. Le operazioni si sono svolte senza incidenti.
Il Municipio Roma I Centro era presente fin dalle prime ore al cinema America per accertarsi che durante l’intervento delle Forze dell’Ordine tutto si svolgesse nella maniera più tranquilla”. Lo comunica Andrea Valeri, assessore alla Cultura del Municipio Roma I. “Insieme ai consiglieri municipali Iside Castagnola, Graziella Manca, Jacopo Argilli – continua – abbiamo monitorato che durante le operazioni fosse rispettata l’integrità dei luoghi, dato che in quegli spazi esiste una procedura di vincolo storico artistico avviata dal ministero dei Beni Culturali. L’abbandono pacifico da parte degli occupanti – conclude l’assessore – dimostra che quella del cinema America è stata un’occupazione virtuosa, diversa dalle altre”. Il cinema ha cessato le proiezioni ufficiali nel 1999 ed è rimasto per 14 anni in stato d’abbandono fino alla sua occupazione il 13 novembre del 2012 che ha visto rassegne di cinema d’essai, dibattiti con nomi di peso della cultura e dell’arte, partite della Roma in diretta e altre iniziative che hanno coinvolto gli abitanti del quartiere.
La paura degli occupanti è che non venga mantenuta la destinazione del Ministero e che al suo posto possano essere realizzati degli edifici di lusso . “Questo sgombero – dichiara il regista da Oscar Sorrentino – fa insospettire e lascia pensare che si voglia dare una gestione diversa alla sala perché mancava ancora qualche giorno al vincolo del ministero”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.