“Ritratti di donne migranti”, una tavola rotonda sulla migrazione tutta al femminile, si svolgerà il 26 Giugno 2008 alle 18.30 nella Casa delle Letterature in piazza dell’Orologio 3. Sarà letta…
Strisce pedonali a led: al via la sperimentazione ad Anagnina
Il progetto potrebbe essere presto diffuso nel resto della cittàÈ di qualche giorno la fa la notizia dell’installazione di strisce pedonali a led davanti alla stazione della metropolitana Anagnina. Si tratta di piastre di ceramica contenenti centinaia di led che si attiveranno grazie a dei sensori al momento del passaggio dei pedoni. Al test presente anche la sindaca Raggi che in un post su Facebook ha scritto che “grazie ai led e ai sensori di rilevamento, le strisce pedonali si accenderanno nel momento in cui il pedone attraversa la strada e si spegneranno nel momento in cui si allontana” e che “si tratta di un dispositivo economico ed efficiente in grado di mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali soprattutto nelle periferie delle nostre città”.
Si è deciso di intervenire in quel preciso tratto di strada, continua la sindaca perché “le strisce non avevano un semaforo, risultando inoltre poco visibili nelle ore notturne”. Le nuove strisce pedonali, ha specificato Raggi, sono “uno dei 101 progetti presentati dalla Consulta Cittadina Sicurezza Stradale, Mobilità Dolce e Sostenibilità che l’amministrazione ha recepito”. “Questo nuovo sistema – prosegue Raggi – ci consente di intervenire con costi inferiori rispetto all’installazione di un tradizionale semaforo e conferma il nostro impegno sulla sicurezza stradale, anche grazie all’aiuto della tecnologia.”
In occasione dunque della Settimana della Mobilità, l’amministrazione capitolina, attraverso il lavoro sinergico fra la sindaca Raggi, l’assessora comunale alla città in movimento Linda Meleo, la Presidentessa del VI Municipio Monica Lozzi e l’assessore municipale ai lavori pubblici e all’urbanistica Salvatore Vivace, ha così deciso di sperimentare il progetto che potrebbe essere presto diffuso nel resto della città: “Ci siamo impegnati con l’Assessorato alla Città in Movimento e l’Agenzia per la Mobilità per ottenere dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la concessione per avviare la sperimentazione di questo progetto. Se la sperimentazione andrà a buon fine, potremmo estendere questo sistema anche in altre zone della città”, ha affermato la sindaca nel suo post di Facebook.