The power of fashion… Convegno internazionale a Roma La Sapienza

Martedì 22 e mercoledì 23 maggio si svolgerà presso il Palazzo del Rettorato dell’Università
Federico Carabetta - 20 Maggio 2018

Martedì 22 e mercoledì 23 maggio si svolgerà presso il Palazzo del Rettorato dell’Università “La Sapienza” di Roma (Aula Organi Collegiali e Aula Multimediale) il convegno internazionale The power of fashion, cultural history, communication. Creative Industries In A New Europe: opportunities and challenges, organizzato nel periodo 22-23 maggio 2018 dall’Istituto Culturale Romeno in partenariato con l’Università “La Sapienza” di Roma. Il ruolo delle industrie creative nel contesto della diplomazia culturale rappresenta il tema principale del convegno.

La conferenza che aprirà questo evento internazionale prenderà in analisi il rapporto tra la provocazione identitaria dell’Unione Europea e l’opportunità per le industrie creative di svolgere un ruolo decisivo per la crescita e la cooperazione culturale, nel nuovo paradigma europeo.

Il Presidente dell’Istituto Culturale Romeno, dott.ssa Liliana Țuroiu, e il Rettore dell’Università “La Sapienza”, prof. Eugenio Gaudio, tratteranno della necessità di ribadire i valori europei, nel contesto del costante manifestarsi di nuove forme di espressione, che costituiscono uno stimolo per gli approcci della diplomazia culturale.

“Il riassestamento europeo e le industrie creative, in contesto storico” è solo uno dei panel tematici a cui parteciperanno nomi di prestigio ne campo della storia e della teoria dell’arte, tra cui Sanda Miller, noto esperto nell’arte di Brancusi e prestigiosa giornalista nel campo delle arti visive, terrà una conferenza sul tema del “Modernismo nelle arti e nel design”.

Inoltre, la conferenza riunisce artisti, autorità, analisti politici e docenti universitari nel campo delle industrie creative, del design di moda, della diplomazia culturale e delle relazioni internazionali.

Federico Carabetta


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti