Torna “Ottobre Rosa” per la prevenzione del tumore al seno
Nel IV Municipio due camper: il 7 ottobre a Via di Pietralata 434 e il 6 ottobre a Via Vittorio Zincone 4 a Casal BruciatoAnche quest’anno torna “Ottobre Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. Tante le iniziative promosse per questa occasione.
Partiamo da quelle del nostro territorio. Il 6 e il 7 ottobre nel IV Municipio ci sarà la possibilità di fare screening gratuiti per le donne soprattutto per la prevenzione per i tumori al seno e all’utero. Ci saranno due camper uno il 7 ottobre a Via di Pietralata 434 della ASL Roma 2 e uno il 6 ottobre a Via Vittorio Zincone 4 a Casal Bruciato messo a disposizione da Komen e Autostrade per l’Italia.
Per i contatti sulle prenotazioni che sono necessarie per accedere e le ulteriori informazioni, basta guardare la locandina dell’evento. Ricordiamo che nel mese della prevenzione tutte le iniziative di prevenzione sono gratuite.
ALTRE INFORMAZIONI (dal sito salutelazio.it)
La Regione Lazio, in occasione di Ottobre Rosa, offre alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni, cioè quelle non comprese nella fascia garantita dal programma di screening, l’opportunità di prenotare una mammografia gratuita nelle strutture sanitarie che partecipano all’iniziativa fino ad esaurimento della disponibilità.
PUOI PRENOTARE AL NUMERO 06 164161840 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00.
Per la prenotazione sarà necessaria la richiesta medica con il codice esenzione: D01 – Campagna di Screening regionale.
Se invece hai tra i 50 e i 74 anni puoi accedere tutto l’anno a percorsi di screening gratuiti.
Prenota i tuoi esami di prevenzione utilizzando il portale dedicato “Prenota Screening Oncologici” oppure contatta il NUMERO VERDE SCREENING della tua ASL
I percorsi di screening gratuiti
I Programmi di Screening consistono in percorsi organizzati di prevenzione e diagnosi precoce e sono ATTIVI TUTTO L’ANNO.
La Regione Lazio, attraverso le sue ASL, offre 3 percorsi di prevenzione GRATUITI alle persone comprese nelle fasce d’età:
• Donne 25-64 anni per la prevenzione del tumore del collo dell’utero
• Donne 50-74 anni per la diagnosi precoce del tumore della mammella
• Donne e uomini 50-74 anni per la prevenzione del tumore del colon retto
Come funzionano
• Viene spedita a casa una lettera d’invito con un appuntamento prefissato dalla ASL di appartenenza per effettuare il test di screening; l’appuntamento può essere modificato telefonando al numero verde indicato nella lettera oppure accedendo al portale dedicato “Prenota screening oncologici”
• Il risultato viene comunicato per posta; nell’eventualità che sia necessario ripetere il test o effettuare ulteriori accertamenti, l’interessato verrà contattato telefonicamente.
• Nel caso di un risultato del test dubbio l’interessato sarà invitato a eseguire gli esami di approfondimento presso un centro specializzato (Centro di Screening di II livello).
• Nel caso in cui non dovesse pervenire la lettera di invito, sarà possibile prenotare gli esami di prevenzione utilizzando il portale dedicato “Prenota screening oncologici” oppure telefonando ai NUMERI VERDI delle Aziende Sanitarie per avere informazioni.