Categorie: Sanità
Municipi:

XXII Giornata Mondiale del Malato

Petrangolini: garantire a tutti i pazienti ricoverati assistenza spirituale

Per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014) Teresa Petrangolini, consigliera del gruppo ‘Per il Lazio’ propone al Consiglio regionale “una mozione che impegna Presidente e Giunta del Lazio a definire un progetto per l’attivazione dei servizi di assistenza religiosa, non solo cattolica, nei presidi ospedalieri delle Aziende Sanitarie della Regione, al fine di garantire indistintamente a tutti i pazienti ricoverati l’assistenza spirituale”. La Petrangolini scrive in una nota che si tratta di “un importante passo in avanti nel campo dell’integrazione, della tolleranza e della tutela dei diritti di tutti i cittadini”.

La mozione, a causa del continuo aumento di numero dei cittadini italiani ed extracomunitari aderenti a religioni diverse da quella cattolica, vuole assicurare a tutti i pazienti ricoverati nei vari presidi ospedalieri regionali la libertà di culto, garantendo a ciascuno la possibilità di interfacciarsi con un rappresentante della propria fede e di utilizzare uno spazio specifico per i propri riti nei momenti peculiari del percorso assistenziale, come la nascita, la degenza, la morte, il lutto.

“Oggi – osserva la Petrangolini – i diritti non possono più venir meno negli interventi relativi alla malattia: vanno considerati e rispettati i fattori psicologici, sociali, culturali e mentali della persona e dei suoi familiari”.
Si prevede per questo un Tavolo istituzionale multireligioso e interculturale con la redazione di un Protocollo d’accoglienza; l’istituzione di un Albo di assistenti ed interlocutori religiosi e laici accreditati presso le istituzioni ospedaliere e territoriali; l’individuazione di uno spazio di preghiera, meditazione e raccoglimento senza emblemi e simboli di parte.
Al momento nella Regione Lazio sono presenti dei programmi di accoglienza e attenzione. Nella Asl RmE, ad esempio, è stato costituito un tavolo di confronto con tutti i rappresentanti delle religioni, nell’azienda ospedaliera S. Camillo Forlanini invece è stato sottoscritto nel 2012 un protocollo d’intesa con i rappresentanti delle maggiori religioni proprio sul tema oggetto della mozione.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento