Il 6 Aprile del 402 d.C., nella Battaglia di Pollenzo, il generale romano Stilicone riporta una vittoria importante sui Visigoti di Alarico. Accadde il 6 Aprile Roma Antica: Si svolgono…
12 Aprile 238 d.C. … Roma Antica, si svolge la Battaglia di Cartagine
Il 12 Aprile del 238 d.C. si svolge la Battaglia di Cartagine (nei pressi dell’antica città Punica).
Le truppe leali all’Imperatore Massimino Trace sconfiggono l’esercito di Gordiano I e Gordiano II, a seguito della loro ribellione in Africa.
Accadde il 12 Aprile
Roma Antica: è il giorno dei “Cerealia”, festività dedicata a Cerere.
I “Ludi Cerealici” si tengono al Circo Massimo e gli spettatori vi assistono vestiti di bianco.
La solenne dedicazione del Tempio di Cerere, sull’Aventino, si era svolta proprio il 12 Aprile, nel 496 a.C. .
496 a.C. Solenne dedicazione del Tempio di Cerere sull’Aventino.
467 Antemio viene acclamato Augusto.
1212 Federico II arriva a Roma e il Papa Innocenzo III lo saluta come Re dei romani.
1633 Inizia il processo a Galileo Galilei, sostenitore della Teoria Copernicana sul moto dei corpi celesti in opposizione alla Teoria Aristotelica-Tolemaica sostenuta dalla Chiesa cattolica.
1855 Papa Pio IX esce miracolosamente illeso dal crollo del pavimento di una sala della sagrestia della Basilica di Sant’Agnese fuori le Mura.