Il 4 Luglio del 13 a.C. il Senato Romano decide la costruzione dell’Ara Pacis, in occasione del ritorno di Augusto da una spedizione pacificatrice di tre anni in Spagna e…
13 luglio 431 a. C. … Roma, consacrato il Tempio di Apollo
Il 13 Luglio del 431 a.C. viene consacrato il Tempio di Apollo. E’ dedicato, dal console Gneo Giulio, ad “Apollo Medico”, in seguito ad una pestilenza. Verrà restaurato nel 353 a.C. e, forse, nel 179 a.C., ad opera del censore Marco Emilio Lepido.
I suoi resti si possono ammirare nell’area archeologica del Teatro Marcello.
Il Tempio di Apollo – Foto Stefano Crivelli
Almanacco del 13 Luglio
939 Muore Papa Leone VII, il primo dei Papi “Cortigiani” di Alberico II (nobile romano e Signore di Roma “de facto” dal 932).
1630 Viene arrestato l’astrologo Orazio Morandi, colpevole di aver profetizzato la morte del Papa entro l’anno.
1833 Benedetto Mazio viene “decapitato a Ponte S. Angelo per omicidj turpi con premeditazione”.
1872 Approvazione del Comune per la costituzione del Quartiere dei Prati di Castello.
1920 Primo sciopero dei tramvieri.
1979 Il tenente colonnello dei carabinieri Antonio Varisco viene ucciso dalle Brigate Rosse mentre si reca al lavoro.