Il 2 Agosto del 1667 muore suicida a Roma il grande architetto Francesco Borromini. La chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, quella di San Carlino alle Quattro Fontane e quella di Sant'Agnese…
21 Agosto 1987… Roma, si spegne Bombolo
"Ciao Bombolo Core de Roma" questo il suo epitaffioIl 21 Agosto del 1987 muore l’attore Franco Lechner, più noto con il nome d’arte di Bombolo, all’ospedale Forlanini di Roma in seguito ad un arresto cardiaco all’età di 56 anni.
Era nato il 22 maggio del 1931 a Roma nel centrale Rione Ponte.
I registi Pingitore e Castellacci lo notarono nel 1975 mentre svolgeva l’attività di venditore ambulante e lo introdussero nel mondo del cinema come caratterista.
Franco Lechner scelse il nome d’arte Bombolo poiché questo era stato da sempre il suo soprannome ispirato alla canzone omonima del 1932 (“Era alto così, era grosso così, lo chiamavan Bombolo”) scritta e musicata da Marf e Vittorio Mascheroni.
L’epitaffio sulla sua tomba riporta “Ciao Bombolo Core de Roma”.
Almanacco del 21 Agosto
Roma Antica: Durante il periodo del raccolto, si svolgono i Consualia, feste della religione romana dedicate al Dio Conso (Divinità dei granai e degli approvvigionamenti). I riti si svolgono presso il Circo Massimo.
272 a.C. Solenne consacrazione del Tempio dedicato a Conso. Il tempio si trovava ai piedi del Palatino.
48 a.C. Eclisse di Sole.
1871 Pio IX scrive a Re Vittorio Emanuele II esprimendo le ragioni per cui non può accettare la Legge delle Guarentigie, con la quale lo Stato Italiano stabiliva unilateralmente i diritti ed i doveri dell’autorità Papale.
1964 Muore Palmiro Togliatti, leader storico del Partito Comunista.
1995 Muore il regista Nanni Loy.