Il 7 Luglio del 1856 Papa Pio IX inaugura la Ferrovia che collega Roma con Frascati; la stazione è subito fuori Porta Maggiore. La Ferrovia garantisce cinque viaggi al giorno,…
26 Luglio 1941… Roma, la Ferrovia Roma Ostia passa alla STEFER
Il 26 Luglio del 1941 la STEFER acquisisce la Ferrovia Roma-Ostia-Lido.
A partire da questa data la ferrovia ha avuto un ruolo importantissimo nella espansione di Ostia e del litorale romano, diventando, in breve tempo, il mezzo di trasporto più utilizzato dai romani che si recano al mare.
Nei pressi della Stazione Centrale di Ostia saranno edificati l’ufficio della Posta, gli uffici del Governatorato (attuale sede del Municipio X) e la chiesa della Regina Pacis.
La stazione Ostia Mare
Almanacco del 26 Luglio
1655 Una grandinata eccezionale si abbatte su Roma: la grandine ha la dimensione di “palle di balestra”.
1842 Cerimonia per l’erezione del secondo Obelisco in Villa Torlonia.
1885 Il Liceo Mamiani è istituito con Regio Decreto.
1943 I detenuti politici vengono rimessi in libertà, ma non viene ripristinata la libertà di associazione.
1960 Si dimette Fernando Tambroni e subentra un nuovo Governo di Amintore Fanfani.
1977 Claudio Volontè, fratello di Gian Maria, uccide accidentalmente l’elettricista Vincenzo Mazza, intervenuto per sedare una lite sorta tra lui e la moglie Verena Baer.