"Pendolarità intelligente" è il tema centrale della Settimana Europea della Mobilità 2005. La Settimana (dal 16 al 22 settembre) vuole promuovere un nuovo approccio per quanto riguarda gli spostamenti dalla…
54 milioni dall’Unione Europea per migliorare la mobilità a Roma
Il fondo verrà utilizzato per l’acquisto di nuovi autobus ecologici, l’installazione di impianti semaforici di ultima generazione e il milgioramento del trasporto su ferro-gomma54 milioni per migliorare la mobilità nella capitale ed installare nuovi impianti semaforici all’interno di Roma.
Le risorse, erogate dal Por-Fesr (Programma operativo regionale – Fondo europeo di sviluppo regionale), in relazione al ‘contenimento delle emissioni nocive che provocano cambiamenti climatici 2014/2020’, verranno infatti utilizzate per acquistare 65 nuovi bus ecologici e implementare il servizio di trasporto su ferro-gomma come i nodi di scambio e parcheggi presenti attorno alla città e al Nuovo Salario, Nomentana e Villa Bonelli.
E’ il commissario Tronca con il presidente della Regione Lazio Zingaretti ad aver annunciato ad inizio marzo ‘una progettazione concreta proiettata in modo assolutamente preciso e puntuale su investimenti e obiettivi importantissimi come quello della maggiore funzionalità dei servizi pubblici, maggiore dotazione di bus ecologici e applicazione della tecnologia nel favorire la mobilità sostenibile”.
Sono 77 i milioni di euro sbloccati dal Por-Fesr, di cui 54 saranno a disposizione della capitale. Entrando nel dettaglio degli investimenti, 14 milioni saranno utilizzati per gli impianti semaforici di ultima generazione, i varchi di accesso, le nuove tecnologie e per la maggiore supervisione del territorio. 20 milioni per nuovi autobus ecologici (elettrici o alimentati a metano) ed altrettanti per il trasporto su ferro gomma all’interno della città.
Per quanto riguarda, invece, il sistema ferroviario della capitale, saranno messi a disposizione 18 milioni di euro per i treni regionali, ai quali si aggiungono i 74 milioni stanziati dalla Regione per implementare il servizio delle ferrovie regionali e dei Cotral.