Il sito Ruoteperaria.it è curato da “Ruoteperaria Ambiente e Territorio Onlus”. Realizzato nell’aprile 2005, informa quotidianamente sui temi legati all’inquinamento urbano e alla mobilità sostenibile. Vengono pubblicate notizie di vario…
A Letizia Palmisano e Grazia Francescato il «Premio Montale Fuori di Casa» 2022 Sezione Ambiente
La giornalista ambientale ed ecoblogger romana: “Il premio è un grandissimo riconoscimento al mio lavoro”Letizia Palmisano riceverà il 5 agosto 2022 a Levanto, in Liguria, il “Premio Montale Fuori di Casa” per la Sezione Ambiente insieme a Grazia Francescato. Giornalista ambientale, ecoblogger e green influencer, la Palmisano (ben nota ai lettori di Abitare a Roma) inizia a scrivere di ambiente 20 anni fa specializzandosi nel racconto delle buone pratiche di cittadini, pubbliche amministrazioni ed aziende.
«Ambientalisti si nasce o si diventa. Io faccio parte del primo gruppo di persone e ho sempre provato – anche con il mio lavoro di comunicatrice ambientale – a spiegare come quella della sostenibilità sia l’unica strada possibile per l’umanità. Ho deciso di farlo raccontando gli esempi concreti, le buone pratiche, da quelle che può adottare ognuno di noi, alle storie degli innovatori, di coloro che non solo immaginano un futuro diverso ma che cercano di realizzarlo, come ad esempio chi investe in modelli di economia circolare o chi si impegna nel rendere virtuoso l’ente pubblico che amministra. Ricevere il prestigioso “Premio Montale Fuori di Casa” per la Sezione Ambiente è per me un grandissimo riconoscimento che vale doppio visto che verrò premiata insieme a Grazia Francescato, leader ambientalista a cui mi sono sempre ispirata. Il premio è inoltre un riconoscimento per “10 idee per salvare il Pianeta prima che sparisca il cioccolato” (Città Nuova Editrice), il libro che ho scritto nel 2021 a quattro mani con Matteo Nardi che vuol essere una guida alla portata di chiunque con decine di suggerimenti da poter mettere in pratica per ridurre da subito l’impronta ambientale di ognuno di noi».