Teatro

Fino all’ultima ombra con Giullari del Vento
L'opera prima scritta e diretta da Olivia Cordsen, in scena al Teatro Ghione l’11 maggio 2025 alle ore 17:30

“Mio marito aspetta un figlio”: risate e verità nella Roma di oggi
Una commedia brillante in dialetto romanesco, tra equivoci, personaggi irresistibili e riflessioni sui legami familiari. Torna in scena il 3 e 4 maggio al Teatro San Giustino

“Dieci modi per morire felici” in scena allo Spazio Diamante
Uno spettacolo partecipativo, ogni sera diverso, che mette in scena dieci vite possibili per riflettere sul rapporto tra tempo e felicità

Green days – cosa resterà di noi? All’Argot Studio di Roma
Dal 26 aprile al 27 maggio 2025 quattro appuntamenti con la creatività U25, tra futuri e riflessioni

Sotto il palco, la burocrazia: nuovi ostacoli e tempi incerti per il Teatro Valle
Il cantiere, avviato con grandi aspettative nel marzo 2023, oggi procede a rilento, frenato da intoppi tecnici, scoperte archeologiche e fondi che tardano ad arrivare

“Sono sempre in ritardo di un anno” di Corrado Vallerotti e regia di Anna Candelotti
Con "È Tutta scena APS" presso il Teatro della parrocchia San Girolamo Emiliani in via Bellico Calpurnio 90

ERP FEST – Il circo in cortile a Largo delle Terme Gordiane
4/6 - 11/13 aprile, sei appuntamenti fra arti performative, circo contemporaneo e teatro di strada

In scena “Il vedovo allegro”, la brillante commedia scritta, diretta e interpretata da Carlo Buccirosso
1 – 13 aprile 2025 alla Sala Umberto - Via della Mercede, 50, 00187, Roma

Prima edizione del Teatro Ostia Antica Festival
Il senso del passato, dal 23 giugno al 26 luglio un invito a riscoprire il valore dei classici

Al via a Bracciano “Intuizioni di Primavera Teatro, Cinema, Musica, Danza La rassegna che non si rassegna”
Ricco calendario di appuntamenti ad ingresso libero al Teatro del Lago “Delia Scala”

Lo scrittojo di Pirandello, al Teatro Elsa Morante
Spettacolo pensato espressamente per il pubblico delle scuole

Leonardo Bocci torna a teatro con “Derealizzato”: un viaggio tra ansie e ironia
In scena dal 27 al 30 marzo 2025 al Teatro degli Audaci (Via Giuseppe De Santis, 29), Roma

L’11ª “Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali” a Sezze Romano, un successo
Ricco e variegato il programma della manifestazione itinerante nella provincia di Latina il 15 marzo 2025

Al via al Teatro Palladium la quarta edizione della Rassegna di Teatro e Cultura Ispanica
Il 17 marzo Musica per Hitler di Yolanda García Serrano e Juan Carlos Rubio, il 18-19 marzo Sbandate di Laila Ripoll, e il 5 aprile Il Circolo di Nona Fernández

OLIM, di nuovo al teatro di Borgo don Bosco
La replica dello spettacolo teatrale andrà in scena il 30 marzo 2025, alle ore 17.00 presso la sala Biavati