Carla Guidi

10 Dicembre 2022

La magnificenza dei tramonti a Tivoli

Da sempre incanto di viaggiatori, artisti e poeti. Una conferenza storica al Museo della Città il 18 dicembre 2022

1 Dicembre 2022

“Oscillazioni” 16ª edizione de “I teatri di vetro”

Festival delle arti sceniche contemporanee. Dall’11 al 18 dicembre 2022, Teatro India e Teatro del Lido di Ostia. Direzione artistica di Roberta Nicolai

6 Novembre 2022

Nello spettacolo del Mondo, tra Eros e Thanatos

Valter Sambucini: Fotografare sogni e predizioni. Nuova personale dell’artista/fotografo alla Galleria Borgo Pio dall’11 al 15 novembre 2022

2 Novembre 2022

Vicino/Lontano. Chi sono i nostri immigrati?

Alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell'immigrazione in Italia. Mostra fotografica dal 28 ottobre al 27 novembre 2022. Sedi varie

8 Maggio 2022

Riqualificazioni, adozioni, volontariato e bellezza… Un’oasi al Tuscolano

Nel quartiere più densamente popolato d’Europa

2 Maggio 2022

Ecocultura: ritorno al Pianeta Terra

Pierluigi Adami presenta il suo ultimo libro il 6 maggio 2022 alle ore 18, alla Casa del Quartiere “Osteria del Curato”

22 Aprile 2022

Zappata Romana, non solo social network per condividere

Semi, piantumazione e attività dell’orto, anche per i bambini, sabato 23 aprile 2022

23 Gennaio 2022

Chi era Luigi Sabatini?

In sua memoria è stata deposta una nuova pietra d’inciampo il 21 gennaio 2022 in via dei Quintili n. 234, al Quadraro. Nuove notizie su di lui da Pierluigi Amen

20 Gennaio 2022

Punti di vista, il festival dell’accessibilità

Una manifestazione per tutti dal 21 al 23 gennaio 2022 con visite tattili, laboratori, incontri, proiezioni, lezioni di danza, presentazioni di libri e altro

16 Dicembre 2021

Il pianto dei vulcani di Giuliano Macca

Mostra da non perdere di un giovane artista presentato dal regista Ferzan Özpetek alla Von Buren Contemporary in via Giulia

5 Dicembre 2021

Il 2° giorno di Più liberi con i libri nella Nuvola

Il programma del 3° giorno

30 Novembre 2021

A Nemi continua la lunga marcia delle donne

Commissionata per il 25 novembre 2021, un’opera dell’artista Marco Manzo contro la violenza sulle donne