La capitale torna ad ospitare la tre giorni più attesa dai giovani romani maturandi e neo-laureati che cercano di divincolarsi tra innumerevoli offerte universitarie e sbocchi professionali post-laurea, l'ormai consolidata…
Campus Orienta! Il Salone dello Studente 2017
Incontro con Piero Angela e diretta con Nespoli dallo spazio tra gli appuntamenti più attesi dagli studenti alla Fiera di RomaDa mercoledì 8 a venerdì 10 novembre 2017, alla Fiera di Roma, torna Campus Orienta! Il Salone dello Studente, la tre giorni dedicata ai ragazzi che gli fornirà una panoramica sulle migliori opportunità per costruirsi un futuro accademico e/o professionale.
La nuova edizione romana, che conta oltre 50 espositori e 50 incontri e workshop, presenta la nuova area 1 2 3 Scienze!, un evento dedicato alla Ricerca Scientifica e alla Tecnologia, in cui si alterneranno convegni, workshop e dibattiti pensati per le scuole medie superiori e oltre 50 attività sperimentali lungo le isole dedicate.
Tra gli appuntamenti più attesi all’interno dell’area 1 2 3 Scienze!
8 novembre alle 10.30 – “Saper essere e saper fare: la scienza insegna”, incontro con Piero Angela e il Rettore dell’Università di Tor Vergata Giuseppe Novelli.
8 novembre alle 13.20 collegamento in diretta con l’astronauta Paolo Nespoli, direttamente dalla Stazione Spaziale ISS.
9 novembre alle 9.30 “Viaggiando oltre il cielo”, incontro con l’astronauta e divulgatore Umberto Guidoni.
Molto attesi anche i Laboratori a cura del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, tra i quali segnaliamo il Laboratorio di Coding (su prenotazione) che si svolgerà l’8 novembre alle 10.30 sotto la guida di Davide Passaro e Roberto Natalini, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Direttore dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “M. Picone”.
Lo Stato Maggiore della Difesa mostrerà invece ai ragazzi il funzionamento dell’esoscheletro, mentre l’ASI racconterà ai ragazzi della costellazione radar COSMO SkyMe.
Coinvolta anche l’Unione Matematica Italiana con un laboratorio “Dalla moltiplicazione all’ascolto della Musica Digitale”.
I lavori del Salone dello Studente di Roma si apriranno domani, 8 novembre alle 9.30, con una cerimonia inaugurale alla presenza di istituzioni e università, con Giuseppe Novelli, Magnifico Rettore Università di Tor Vergata, Tommaso Edoardo Frosini, Vice Presidente CNR- Consiglio Nazionale delle Ricerche, Enrico Costa, Consigliere ASI – Agenzia Spaziale Italiana, e Pietro Lucisano, Presidente corso di Laure di Scienze della Formazione di La Sapienza – Università di Roma. Modera Domenico Ioppolo, COO Campus Editori.
Durante la manifestazione il Salone dello Studente propone alle scuole medie superiori di Roma e Lazio la possibilità di incontrare e conoscere le principali Università italiane pubbliche e private, tradizionali e online, scuole di formazione, enti e istituzioni e le Università del territorio attraverso oltre 50 incontri e workshop.
Oltre alle presentazioni in aula delle proposte formative, gli studenti potranno usufruire di servizi specifici, tra i quali: workshop e seminari su lavoro, studio all’estero e orientamento post-diploma; uno sportello di counseling gratuito, simulazioni di test di accesso alle facoltà e test attitudinali.