

Oltre 60 tonnellate di rifiuti raccolte dopo gli eventi del Circo Massimo e vie limitrofe. Per le emergenze attivo il Pronto Intervento 0651693339/40/41
Sono state complessivamente oltre 60 le tonnellate di rifiuti raccolte nelle piazze e nelle strade della Capitale interessate dalle manifestazioni organizzate per festeggiare l’arrivo del 2018. Per la notte di San Silvestro, Ama ha messo in campo una speciale task-force composta da oltre 130 operatori e circa 90 mezzi (bilici, compattatori, autobotti, officine mobili, lava-strade, macchine vuota-cassonetti, spazzatrici, furgoncini per il trasbordo dei rifiuti, ecc.).
Già a partire dalle 3 di notte, gli operatori sono entrati in azione per ripulire l’area del Circo Massimo, dove si è tenuto l’evento “2018 – Roma illumina l’infinito”, e tutte le strade circostanti. Interventi di rifinitura saranno svolti nell’area del “palco” del concerto, una volta che saranno completamente rimossi gli allestimenti della struttura. Sono statepresidiate dal personale Ama tutte le altre vie e piazze meta tradizionale di turisti e romani: via del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza di Spagna, scalinata di Trinità de’ Monti, Pincio, piazza del Popolo, Pantheon, Gianicolo, piazza Navona, Fontana di Trevi, Campo de’ Fiori, piazza Trilussa, rione Ebraico, area Quirinale, Termini, piazza della Repubblica, via Nazionale, via Cavour, piazza Farnese, corso Vittorio Emanuele, largo Ricci, piazzale Flaminio, via del Tritone, via Veneto, ecc. In aggiunta, squadre dedicate hanno effettuato interventi di igienizzazione e sanificazione con enzimi biologici.
Purtroppo, anche nella notte di San Silvestro (dopo i 16 cassonetti andati in fiamme tra Natale e Santo Stefano, ndr), sono stati vandalizzati alcuni cassonetti/campane Ama, in particolare in aree dell’XI municipio. Sono in corso sopralluoghi e accertamenti. L’azienda presenterà denunce contro ignoti presso le Autorità competenti.
Da questa mattina, operatori Ama presidiano e monitorano le aree pedonalizzate dove si svolgono gli eventi de “La festa di Roma 2018”. Sono inoltre garantiti tutti i consueti presidi nelle aree del Centro Storico: Spagna, Trevi, Pantheon, Navona, rione Ebraico, Corso, Colosseo, Campidoglio, Castel Sant’Angelo, piazza Venezia, Fori Imperiali, ecc.
I 14 Centri di Raccolta Ama, che sono rimasti aperti fino alle 12 di domenica 31 dicembre, oggi lunedì 1 gennaio sono chiusi.
Per eventuali emergenze, è a disposizione dei cittadini il Pronto Intervento Ama, attivo 24 ore su 24, ai numeri 0651693339/3340/3341
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.