Cartelle fiscali, ecco come potrebbero cambiare
All'esame preliminare del Cdm il dl con disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossioneEsaminato in via preliminare nel Consiglio dei ministri di oggi Lunedì 11 Marzo 2024 anche un decreto legislativo con disposizioni in materia “di riordino del sistema nazionale della riscossione”. Dal discarico delle cartelle esattoriali non riscosse entro 5 anni fino alla rateizzazione per “obiettiva difficoltà”.
Si tratta di un pezzo fondamentale, un passaggio cruciale soprattutto per i contribuenti. Il decreto legislativo rimette mano completamente al sistema di riscossione delle cartelle esattoriali. E quella che si preannuncia è una vera e propria rivoluzione. Nei magazzini del Fisco ci sono 1.206 miliardi di euro di tasse arretrate non incassate dallo Stato.
Un fardello enorme che azzoppa la capacità di riscuotere della stessa Agenzia delle Entrate, visto che un numero elevato di debitori o è morto, o è fallito oppure è nullatenente. Il provvedimento firmato dal vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, padre della riforma, promette di “sgravare” il Fisco da questi vecchi crediti ormai quasi del tutto inesigibili ma, contemporaneamente, promette di rendere più rapida la riscossione rendendo più facile ai contribuenti saldare i propri arretrati con l’Agenzia delle Entrate. Partiamo da quest’ultimo punto.
Debiti con il fisco, la distinzione:
Le cartelle esattoriali che saranno emesse a partire dal primo gennaio del prossimo anno potranno essere pagate a rate, con una dilazione che potrà arrivare fino a 10 anni (120 mesi in totale). Bisogna fare però, alcune distinzioni. La prima è se il debito con lo Stato è superiore o inferiore a 120 mila euro. Chi si trova sotto questa soglia e riceverà una cartella nel 2025 o nel 2026, potrà ottenere una rateizzazione di 84 rate, sette anni. Se la richiesta viene presentata nel 2027 o nel 2028, la rateizzazione massima salirà a 96 rate, otto anni. Dal 2029 si potrà arrivare a 108 rate, nove anni al massimo. Per ottenere questa dilazione basterà dichiarare di trovarsi in una temporanea situazione di difficoltà economica. Cosa accade invece, per chi ha un debito con il Fisco superiore a 120 mila euro?
In questo caso innanzitutto sarà necessario “documentare” la propria difficoltà a pagare. Si terrà conto dell’Isee per le persone fisiche, per le imprese si prenderà in esame l’indice di liquidità e al rapporto tra debito da rateizzare e quello residuo eventualmente già in rateazione e il valore della produzione. In questo caso, come detto, la dilazione potrà arrivare fino a 10 anni, 120 rate mensili. Ma anche chi ha debiti inferiori a 120 mila euro e dimostra con l’Isee, e non con la semplice dichiarazione, la propria situazione di difficoltà, avrà delle condizioni più favorevoli: la rateizzazione potrà anche per lui arrivare fino a 10 anni. Nel nome della semplificazione, poi, si apre anche la strada a delle mini compensazioni tra le cartelle con il Fisco e i rimborsi di imposta. La somma “compensabile” tuttavia, non potrà superare i 500 euro.
L’altro passaggio riguarda, come detto, il “magazzino” delle cartelle, ossia i 1.206 miliardi di tasse e sanzioni arretrate che il Fisco non è ancora riuscito ad incassare. Il decreto prevede la costituzione di una commissione composta da un presidente di sezione della Corte dei conti, anche a riposo, e da un rappresentante, rispettivamente, del Dipartimento delle finanze e del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato. Cosa dovrà fare questa Commissione? Dovrà proporre possibili soluzioni, da attuare con successivi provvedimenti legislativi, per conseguire il discarico di tutto o parte del predetto magazzino. Che significa? Che le vecchie cartelle dovranno essere incassate (anche in parte) o cancellate. In che tempi? Entro la fine del 2025 tutte quelle più vecchie, emesse cioè tra il 2000 e il 2010. Si tratta, secondo i dati resi noti qualche giorno fa dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, di 335 miliardi, dei quali solo 14 sono ancora considerati effettivamente riscuotibili. Entro il 2027, spiega il provvedimento, dovranno essere “scaricate” le cartelle che hanno una data che va tra il 2011 e il 2017 (altri 325 miliardi circa, di cui 19 considerati ancora incassabili). E, infine, entro il 2031 dovranno uscire dal magazzino tutte le cartelle datate fino al 2024.
Questo articolo è stato utile o interessante?
Sostieni Abitarearoma clicca qui! ↙