Il sindaco, Gianni Alemanno, e il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Mariastella Gelmini, hanno presentato ieri giovedì 16 Dicembre 2010, presso il Ministero dell'Istruzione, il progetto "La scuola per…
Il Casale Prampolini tornerà un Nido? Sembrerebbe proprio di sì!
La conferma del presidente Boccuzzi del Municipio Roma 5
di Alessandro Moriconi - 21 Settembre 2016
Finalmente … il Nido realizzato dall’allora Giunta Mastrantonio nell’ambito della convenzione del Piano di Zona Prampolini di cui era parte integrante come “Opera Compensativa” sembra ormai avviato a tornare alla funzione per la quale è stato realizzato, ospitare dai 40/45 bambini e dare un servizio fondamentale ad altrettante giovani famiglie.
Vale la pena ricordare che il Nido fu inaugurato dopo una dura lotta delle organizzazioni sindacali e in occasione della chiusura provvisoria del “Pettirosso” di via G.B. Valente, necessaria per effettuare lavori urgenti di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza, e vale ricordare anche il tentativo dell’allora Giunta Alemanno che aveva brigato non poco per farlo gestire da privati, ma nonostante gli sforzi dell’assessore De Palo non se ne fece nulla.
Nel frattempo intervennero le elezioni amministrative del 2013 e l’accorpamento dei municipi VI e VII e il completamento dei lavori nell’asilo di via G.B.Valente che riaprì, lasciando l’asilo nido Prampolini vuoto. Il neo Municipio Roma V e il Comune di Roma non ebbero né la capacità e né la forza cercare di non perdere una così preziosa struttura destinata ai bambini ed in grado di sfoltire le lunghe liste di attesa per l’accesso al servizio, anzi trovarono più comodo destinare quei locali ad un uso improprio mettendoli a disposizione per la realizzazione di un Centro di Educazione Permanente per adulti, pur avendo lo stesso municipio innumerevoli disponibilità di immobili destinabili allo scopo.
Nel frattempo intervennero le elezioni amministrative del 2013 e l’accorpamento dei municipi VI e VII e il completamento dei lavori nell’asilo di via G.B.Valente che riaprì, lasciando l’asilo nido Prampolini vuoto. Il neo Municipio Roma V e il Comune di Roma non ebbero né la capacità e né la forza cercare di non perdere una così preziosa struttura destinata ai bambini ed in grado di sfoltire le lunghe liste di attesa per l’accesso al servizio, anzi trovarono più comodo destinare quei locali ad un uso improprio mettendoli a disposizione per la realizzazione di un Centro di Educazione Permanente per adulti, pur avendo lo stesso municipio innumerevoli disponibilità di immobili destinabili allo scopo.
Ma finalmente, come dicevamo l’antico Casale Prampolini sta per rientrare nel circuito degli Asili Nido e la Giunta Boccuzzi sta lavorando affinché già da prossimi mesi la cosa sia resa possibile. E’ lo stesso presidente Boccuzzi a confermarci la cosa e a dirci che si stanno studiando entrambe le opzioni di gestione consentite “quella diretta, con personale dipendente del Comune di Roma e quella a convenzione per la quale eventualmente si dovrà fare un bando di gara che inevitabilmente richiederà tempi più lunghi per la riapertura. Ce la stiamo mettendo tutta, ha detto il presidente Boccuzzi, per restituire all’infanzia e alle famiglie questa importante struttura già nei prossimi mesi e nella peggiore delle ipotesi a settembre 2017 e nel frattempo stiamo anche lavorando per reperire un luogo idoneo al CTP a cui comunque dovremo trovare una idonea soluzione “.
Ovviamente alle famiglie in lista attesa non resta che fare il tifo per la prima opzione, quella che prevede un’apertura del nido già entro il mese di gennaio 2017 e noi siamo con loro.