Il Consiglio Comunale di Roma il 7 giugno ha votato all'unanimità la mozione, presentata dalla consigliera comunale Gemma Azuni che impegna il sindaco Gianni Alemanno e la giunta ad avviare…
Chiusa da oltre un mese e anno scolastico a rischio, cominciata la messa in sicurezza di Villa Paganini
“Da oltre un anno cerchiamo un’interlocuzione istituzionale con gli organi politici e amministrativi competenti del comune di Roma per la manutenzione di Villa Paganini. Il risultato è che ora la villa è chiusa per la terza volta dal 2017 perché gli alberi non sono stati messi in sicurezza. E questo rischia di compromettere la riapertura della scuola che si trova proprio nella villa. Il tempo del dialogo istituzionale con il comune ora è finito. Se per il 3 settembre non sarà avvenuta la messa in sicurezza della villa organizzeremo un sit- in permanente dinanzi ai lucchetti della villa, insieme ai cittadini e ai genitori anche per garantire il diritto allo studio”. Così in una nota la Presidentessa del II Municipio Francesca Del Bello, il 22 agosto 2018, insieme agli assessori alla scuola e all’Ambiente Emanuele Gisci e Rino Fabiano.
A Villa Paganini, il parco di Via Nomentana, esattamente difronte a Villa Torlonia, la situazione non è delle più rosee: pini alti 25 metri, vecchi di oltre sessant’anni e pericolanti, legati con alcuni tiranti, oltre alla carenza di mezzi adeguati e di uomini predisposti alla manutenzione del giardino hanno condotto alla decisione della chiusura al pubblico dell’intera area, a seguito del nubifragio del 16 luglio scorso. La questione più spinosa fra le altre, è la collocazione all’interno del parco di un plesso scolastico, materna e primaria, facente parte del VII Circolo Montessori, frequentato da circa 150 bambini, che dovrebbero cominciare il nuovo anno scolastico il prossimo 12 settembre.
Sul profilo Facebook di Emanuele Gisci, si legge: “Il tempo del dialogo istituzionale è finito. Se, dopo oltre un anno di appelli, documenti, azioni simboliche, non partiranno immediatamente i lavori di messa in sicurezza di Villa Paganini, il 3 settembre avvieremo un presidio permanente insieme a genitori e cittadini. È a rischio la riapertura della scuola. È compromesso il diritto allo studio e al gioco per 150 bambine e bambini. Adesso basta.”
Tra un proclama e un altro, nella giornata di ieri, l’assessora all’Ambiente Pinuccia Montanari ha annunciato l’inizio delle operazioni di pulizia e di manutenzione della zona: “Sono cominciate le operazioni di manutenzione e messa in sicurezza di Villa Paganini – ha affermato – L’intervento programmato permetterà la riapertura del parco in tempo utile per la ripresa dell’attività della scuola materna nell’area verde”.
L’impegno assunto è quello di terminare i lavori entro il 31 agosto, data utile per consentire l’avvio ordinario dell’anno scolastico 2018/2019 e riaprire così Villa Paganini.