Nella foto, il direttivo del Centro Anziani, con il suo presidente e (terza da sinistra in prima fila) Anna Maria Tocca Grande festa il giorno dell’Epifania al Centro anziani di…
Colli Aniene in Festa con “Benvenuta Primavera” dal 21 al 24 marzo 2018
Un’iniziativa con numerosi eventi, poetici, musicali, artistici, naturalistici in programmaA Colli Aniene dal 21 al 24 marzo 2018, un’iniziativa alla grande, per festeggiare la Primavera, mai come in questo inizio anno, piovoso e addirittura nevoso, anche se per poco. L’evento sarà presentato presso il portico di v.le Ettore Franceschini, altezza civico 75 venerdì 16 marzo 2018 – ore 18.00.
Questo sarà “Benvenuta Primavera” un evento ideato e perseguito da tempo come solo lui sa fare, parliamo di Luigi Polito, presidente dell’associazione Il Foro, con la tenacia e la determinazione che lo contraddistinguono, supportato da un magnifico staff e con il supporto e la fattiva collaborazione di: Ass. Vivere a Colli Aniene, Ass. Piccoli Giganti, AGS Mercato di Colli Aniene, ANGSA Ass. Naz. Genitori Soggetti Autistici, Ass. Italiana Casa, ASD Gruppo Sport Natura, Ass. Periferie, Ass. Coro Incanto, Ass. Il Tempio dei 5 Elementi, Ass. Coro Simul Voces, Ass. Terra di Amatrice, Ass. Astarte, Ass. Teatrale i Scoordinati, Ass. I nostri Figli al Centro della sQuola, Ass. Complesso Bandistico Arturo Toscanini, Ass. Anton Rubinstein, Ass. Er Gazebo, Ass. Roma Oltre le Mura, Ass. L’ Anfiteatro, Ass. Retake Colli Aniene, Ass. Lolly Dance, Ass. L’Isola che non c’è, Ass. Fidia, MMC Edizioni, Abitare A. E con il contributo di: di AIC – Casa del Gelato – dunp – Istituto Tecnico Aniene e i commercianti associati.
“Benvenuta Primavera” concretizza l’idea di coinvolgere le associazioni, le organizzazioni e le imprese (commerciali e artigianali) del territorio per segnare l’inizio di una stagione non solo naturale ma soprattutto di attività sociali e culturali per il territorio. Non a caso lo slogan scelto è “generare positività per la rinascita del territorio”. Questa edizione si presenta in vari angoli del quartiere puntando in futuro a coinvolgerne sempre di più fino ad interessare tutto il territorio.
La festa coinvolgerà diversi luoghi del quartiere, in v.le E. Franceschini, in v. E. D’Onofrio, nel Parco M. Ruini, presso la Biblioteca comunale Vaccheria Nardi, presso il museo Alfiero Nena, presso la sala Falconi, dal 21 al 24 marzo 2018
Ed ecco il programma che è in corso di ulteriore arricchimento:
IN VIALE ETTORE FRANCESCHINI
Dal 21 al 24 marzo ore 9/19 espiosizione delle opere dei pittori di L’Arte nel Portico
mercoledì 21 marzo al civico 75 – Gazebo Casa del Gelato
dalle ore 17,00 in occasione della Giornata mondiale della poesia: Maratona di poesia con i poeti di Roma e d’Italia e intermezzi a cura del gruppo teatrale “I Ludici” presenta Vincenzo Luciani. Hanno già aderito i poeti: Bruno Cimino, Anna Maria Curci, Maurizio Di Palma, Aurora Fratini, Maria Lanciotti, Laura Rainieri, Maurizio Rossi, Gian Piero Stefanoni. Alla Maratona parteciperanno on line poeti di tutte le regioni d’Italia.
giovedì 22 marzo al civico 75 – Gazebo Casa del Gelato
dalle ore 16.30: Presentazione del libro “In altre stanze” di Laura Rainieri con intermezzi del musicista Enrico Esposito (chitarra), Partecipa l’Autrice (nella foto) che leggerà alcuni suoi testi poetici. Presenta Anna Maria Curci, critico letterario. Interviene V. Luciani
dalle ore 18,00: Sfilata di moda “La Moda allo Specchio” lungo il porticato di viale E. Franceschini
venedì 23 marzo
dalle ore 9,00: Pulizia dell’opera in marmo e dell’area verde di viale E. Franceschini
ore 17,00: Presentazione del libro “Fontanelle Romane” di Maria Cristina Martini
sabato 24 marzo
dalle ore 16,00: Mostra dei lavori dei ragazzi autistici, dell’Ass. ANGSA
dalle ore 16,30: il complesso bandistico “Arturo Toscanini” effettuerà passaggi musicali in viale E. Franceschini e in via E. D’Onofrio.
IN VIA EDOARDO D’ONOFRIO
dal 21 al 24 marzo saranno esposte le seguenti mostre:
Mostra sulle opere di Alfiero Nena, Mostra sui 40 anni di Colli Aniene, le biograVie di Colli Aniene-Tiburtino III, Mostra su Scuole, Centri Sportivi, Poliambulatori del IV Municipio, Mostra fotografica L’Uomo visto dagli animali.
mercoledì 21 marzo
dalle ore 18,00: L’Associazione culturale e teatrale “I Scoordinati” presenta Giovanni Pietro Lonardo, in arte Pioppoeta in “Fattacci de poesia”
giovedì 22 marzo
dalle ore 17,00: Truccabimbi, a cura dell’Ass. Piccoli Giganti
venerdì 23 marzo
dalle ore 17,00: Esibizione di TAI CHI CHUAN a cura dell’Accademia di Arti Orientali
sabato 24 marzo
dalle ore 16,30: Ballo sincronizzato a cura dell’ASA Lolly Dance
NEL PARCO DI VIA MEUCCIO RUINI
sabato 24 marzo
dalle ore 16,00: Mostra Canina amatoriale a cura di 4 Zampe
PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE VACCHERIA NARDI
dalle ore 16,30 alle 19,00 in occasione della giornata mondiale dell’acqua: Presentazione del libro “Fontanelle Romane” di Maria Cristina Martini, presenta l’autrice con intermezzi musicali della Scuola di musica Anton Rubinstein
PRESSO IL MUSEO ALFIERO NENA
venerdì 23 e sabato 24 marzo
dalle ore 11,00 alle 13,00: Visita guidata alla presenza del Maestro A. Nena
PRESSO LA SALA MARIO FALCONI
sabato 24 marzo
ore 18,00: Esibizione del coro INCANTO diretto dal M° Paula Gallardo
ore 19,00: Proiezione del film “SLAM” di Andrea Molaioni
INFORMAZIONI
Via Wolfang Amadeus Mozart, 19 – tel. 06.4070711 – e-mail: associazioneilforo1@gmail.com – Luigi Polito 329.8622683