Colli Aniene. Nuovo look per tre aree ludiche

Antonio Barcella - 28 Agosto 2023

Come annunciato alcuni giorni fa, il IV Municipio sta mettendo in sicurezza alcune aree giochi del nostro quartiere. Si tratta soprattutto di attrezzature rovinate o malandate che avrebbero potuto costituire un pericolo per i bambini. Le aree ludiche, una volta sistemate, saranno consegnate a comitati ed associazioni tramite un bando pubblico di affidamento.

La spiegazione principale di questi lavori è il “decentramento amministrativo” grazie al quale Roma Capitale ha dato in gestione circa 30 aree ludiche e 10 sportive al IV Municipio. L’amministrazione di prossimità potrà gestire direttamente questi spazi, grazie ovviamente al trasferimento di appositi fondi dal Comune, senza dover passare per i dipartimenti o uffici capitolini. Per quanto riguarda Colli Aniene, sono state individuate tre aree che fanno parte del primo lotto di interventi: Via Melandri, Via Ruini, Via Cesare Massini.

Ecco il comunicato di Massimiliano Umberti Presidente IV Municipio:
«Da venerdì abbiamo iniziato la cantierizzazione delle aree giochi che avevamo interdetto prima di Ferragosto, stiamo facendo quello che avrebbero dovuto fare altri al nostro posto e che non hanno fatto.
Finalmente dopo le lavorazioni avremo le nostre aree giochi SICURE e a NORMA per tutti i bambini. Siamo partiti con le prime cinque, metteremo a norma tutte le aree giochi del Municipio. Un lavoro che richiederà tempo, ma che va assolutamente fatto. Le prime 5 aree giochi sono:
P.ZZA SANTA MARIA CONSOLATRICE
PARCO DELLE FARFALLE/ VIA F. FABBRI-VIA GLORI
PARCO VIA MELANDRI
PARCO LARGO RUINI – VIA MEUCCIO RUINI
PARCO LIVIO LABOR – VIA CESARE MASSINI»

Approfittiamo ancora una volta per ricordare al Presidente e agli Assessori che nel giardino Tozzetti fu rimossa una intera area ludica per motivi di sicurezza e che la stessa non fu mai ripristinata. Il fatto risale almeno a due consiliature fa e probabilmente è finito nel famoso cassettino delle “dimenticanze”. L’area era adiacente al Nido “Il nostro girotondo” e, spesso, i bambini all’uscita della scuola si fermavano in quell’area giochi per ricrearsi un po’ e coltivare le loro piccole amicizie. Presidente Umberti, si può fare qualcosa per riconsegnare al giardino Tozzetti la sua area ludica?


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti