Cosa accadrà al parco Ex-Snia?

Le questioni trattate durante l'incontro
di C.T. - 20 Novembre 2007

All’incontro del 16 novembre 2007 hanno partecipato Dario Esposito, assessore all’ambiente, Massimiliano Valeriani, presidente della commissione ambiente del Comune di Roma; Stefano Veglianti, vice presidente e assessore Ll.Pp, Decoro urbano e Ambiente, Piero Frontoni, assessore all’Urbanistica, Partecipazione, Sviluppo Locale e Lavoro del VI Municipio; Fabio Piattoni consigliere circoscrizionale e i responsabili tecnici dell’Ufficio Giardini del VI municipio. Il Comitato per il parco e il c.s.o.a. Ex snia che lo hanno richiesto, hanno stilato un resoconto delle questioni trattate.
L’assessore Esposito ha concordato con il Comitato che il taglio degli alberi nel parco riguarderà, eventualmente, un solo albero (e non due come inizialmente previsto), che sarà effettuato un checkup su tutte le piantumazioni  presenti nel parco e che saranno verificate le posizioni della proprietà Camelia (e degli inquilini) sul problema della caduta e pulizia degli aghi di pino.
I giochi che verranno installati dalla Provincia di Roma saranno prima valutati così che i materiali non contrasteranno con quelli degli altri progetti in corso nel parco. E’ stata accolta e condivisa la proposta di anticipare l’illuminazione del viale di ingresso per rendere sicuro e fruibile l’accesso al parco, anche, dopo il tramonto del sole. Sono state previste, inoltre, due distinte zone per cani di grossa e piccola taglia.
L’assessore Esposito ha confermato l’intenzione del Comune di realizzare con il nuovo edificio un centro formativo/informativo di eccellenza sulle politiche ambientali e ha dato la sua disponibilità ad un incontro, da svolgersi entro dicembre, sulle questioni della destinazione d’uso, la manutenzione, la messa e tenuta in sicurezza, la gestione d’insieme.
E’ stata considerata l’ipotesi di non costruire la strada di accesso al parcheggio all’interno dell’area verde, ma di affiancarla, allargandola, a via Biordo Michelotti e di sostituire il previsto giardino all’italiana con un giardino/frutteto a geometria non regolare. L’amministrazione garantisce tempi brevi per procedere sulle altre aree verdi (bonifica del lago, sistemazione a verde, rampe/scale di accesso all’attuale parco…).

Per saperne di più: www.comitatoparcoexsnia.org – info@comitatoparcoexsnia.org

Macelleria Colasanti

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti