

Oggi nel Lazio su 18.933 tamponi molecolari e 38.807 tamponi antigenici per un totale di 57.740 tamponi, si registrano 5.642 nuovi casi positivi (-572), sono 13 i decessi (-2), 1.073 i ricoverati (+13), 89 le terapie intensive (-3) e +7.327 i guariti.
Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9,7%. I casi a Roma città sono a quota 2.540.
Si riduce il divario tra i guariti e i nuovi casi. Fine stato di emergenza non significa un tana libera tutti. E’ importante che coloro che sono stati positivi e non hanno fatto la dose booster la facciano trascorsi i 120 giorni.
I dati sono stati resi noti dall’assessore alla Sanità Alessio D’Amato al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, presieduta da remoto e in isolamento dall’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.
EMERGENZA UCRAINA: l’assistenza sanitaria agli stranieri privi di un permesso di soggiorno viene erogata attraverso il rilascio di un tesserino con un codice regionale individuale STP/ENI (Straniero Temporaneamente Presente/ Europeo Non Iscritto) che identifica l’assistito per tutte le prestazioni erogabili. Tutte le info su SaluteLazio.it oppure chiamando il Numero Verde 800.118.800.
A Civitavecchia una donna ucraina è giunta alla 38° settimana di gravidanza ed è stata presa in cura presso il reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale San Paolo.
Attivo da questa mattina anche l’hub di Ostiense che insieme a quello di Termini è il secondo polo attivo a Roma dedicato a cittadini provenienti dall’Ucraina.
Fino ad oggi sono state rilasciate circa 2 mila tessere Stp (straniero temporaneamente presente). Si registra una buona adesione alle vaccinazioni.
Campagna vaccinale
Gli hub vaccinali sono ad accesso libero negli orari di apertura, per favorire la partecipazione alla campagna di vaccinazione.
09.03.2022 (giorno n. 734 dei Report Regione Lazio):
Nuovi contagi: 5642 (ieri 6214, scorsa settimana 2312) ricordo che lo scorso mercoledì i dati erano sottostimati per un problema ai server regionali. Trend al 0,51% (ieri 0,56%)
Ricoverati: +13 (settimanale -40, scorsa settimana -103). % occupazione posti disponibili: 16,71% (ieri 16,51%)
Terapie intensive: -3 (settimanale -9, settimana scorsa -18). % occupazione terapie intensive: 9,44% (ieri 9,76%)
Isolamento: -1708 (settimanale -10100). Morti: +13 (settimanale +33, settimana scorsa +44)
Guariti: 7327 (settimanale +24416). Variazione positivi: -1698 (settimanale -10149)
Andamento settimanale: 14300 (la scorsa settimana 9179, rispetto scorsa settimana +55,79%, totale scorsa settimana -24,73%).
Degli attuali positivi (102513): 1,05% ricoverati (+0,03%), 0,09% in TI (+0,00%), 98,87% in isolamento (-0,03%).
Incidenza ultimi 7 giorni: 532,17. Proiezione incidenza prossima settimana da venerdì a giovedì (ossia quello che calcola ISS e che comunica il venerdì): 524,16.
Rispetto alla settimana scorsa: Giovedì -11,01%, Venerdì -26,39%, Sabato –12,23%, Domenica +0,59%, Lunedì +5,16%, Martedì +36,78%, Mercoledì +144,03%.
L’aumento % di oggi non è da considerare in quanto mercoledì scorso i dati erano sottostimati a causa di un problema tecnico. Siamo sui valori di 14 giorni fa.
Superata quota 13 milioni e 290 mila vaccini complessivi, superate le 3,8 milioni di dosi booster effettuate, oltre l’80% di copertura con dosi booster della popolazione adulta. Nella fascia pediatrica 5-11 anni sono oltre 145 mila i bambini con prima dose pari al 39%.
Le FAQ sui vaccini pubblicate sul sito internet dell’Istituto Superiore della Sanità
sono 961 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h.
sono 939 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.
sono 640 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
sono 344 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
sono 488 i nuovi casi e 4 i decessi nelle ultime 24h.
sono 684 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h.
648 casi accertati di positività al COVID-19: Aprilia 49, Cisterna di Latina 20, Fondi 73, Formia 41, Latina 157, Minturno 29, Sabaudia 28, Sezze 43, Sonnino 26, Terracina 35, ecc.
1 decesso a Aprilia.
Negativizzati 239.
Ricoveri 0.
Vaccinazioni 519.
523 casi accertati di positività al COVID-19: Frosinone 59, Ceccano 43, Alatri 37, Cassino 31, Sora 30, Ferentino 27, Veroli 22, ecc.
Registrati quattro decessi: una donna di 94 anni di Sant’Elia Fiumerapido, un uomo di 77 anni di Frosinone, una donna di 65 anni di Cassino, un uomo di 81 anni di Falvaterra, tutti con patologie pregresse.
Negativizzati 415. Tamponi effettuati 2644.
207 casi accertati di positività al COVID-19: 43 a Viterbo, 17 a Montalto di Castro, 11 a Civita Castellana, 11 a Tuscania, 11 a Vetralla, 10 a Montefiascone, 9 a Ronciglione, 8 a Valentano, 6 a Bagnoregio, 6 a Bolsena, 6 a Sutri, 5 a Soriano nel Cimino, 5 a Tarquinia, 5 a Vitorchiano, 4 a Farnese, 4 a Monte Romano, 4 a Vasanello, 3 a Bomarzo, 3 a Castiglione in Teverina, 2 a Bassano Romano, 2 a Canepina, 2 a Capranica, 2 a Carbognano, 2 a Cellere, 2 a Corchiano, 2 a Fabrica di Roma, 2 a Marta, 2 a Nepi, 2 a Orte, 2 a Piansano, 1 ad Acquapendente, 1 a Barbarano Romano, 1 a Bassano in Teverina, 1 a Calcata, 1 a Canino, 1 a Civitella d’Agliano, 1 a Faleria, 1 a Gallese, 1 a Graffignano, 1 a Grotte di Castro, 1 a Ischia di Castro, 1 a Lubriano, 1 a Oriolo Romano, 1 a Vallerano.
Dei casi odierni, 4 cittadini sono attualmente ricoverati presso l’ospedale Belcolle, 203 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
Comunicata la negativizzazione dal COVID-19 di 249 persone.
Effettuati 1113 tamponi nelle ultime 24 ore.
Nelle ultime 24 ore si registrano 208 nuovi soggetti positivi al test SARS CoV-2: Rieti (72) – Accumoli (1) – Amatrice (3) – Antrodoco (4) – Ascrea (1) – Borgo Velino ( – Borgorose (10) – Cantalice (4) – Cantalupo in Sabina (1) – Casaprota (1) – Casperia (1) – Castel S. Angelo (1) – Castel Nuovo di Farfa (2) – Cittaducale (10) – Colli sul Velino (1) – Configni (1) – Contigliano (5) – Fara in Sabina (12) – Fiamignano (1) – Forano (6) – Greccio (3) – Magliano Sabina (1) – Montasola (3) – Monte S. Giovanni (2) – Montebuono (1) – Monteleone Sabino (1) – Montopoli in Sabina (5) – Nespolo (1) – Paganico Sabino (1) – Pescorocchiano (4) – Poggio Bustone (3) – Poggio Catino (3) – Poggio Mirteto (9) – Poggio Moiano (5) – Poggio Nativo (2) – Pozzaglia Sabina (1) – Scandriglia (1) – Selci (6) – Stimigliano (4) – Tarano (1) – Toffia (2) – Torri in Sabina (4).
Si registrano 245 nuovi guariti.
Numero tamponi eseguiti: 1.660.
Elenco redatto secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria (anche molecolari) elenco aggiornato al 24 luglio (prima dell’elenco troverai la mappa).
Elenco delle Farmacie che eseguono i tamponi antigienici rapidi e test sierologici covid-19 aggiornato al 11 giugno (a fondo articolo, dopo l’elenco, troverai la mappa).
— Roberto Burioni spiega come funzionano i vari test [VIDEO]
Elenco dei Drive in Covid-19 a Roma e nel Lazio (aggiornato al 11 giugno)
Link all’app Salute Lazio per Android e link all’app Salute Lazio per App Store.
Al numero verde anti-covid 800-118-800 risponde una nuova centrale telefonica dedicata al monitoraggio costante di chi si trova a casa malato.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.
È attivo lo sportello di ascolto psicologico al Numero Verde regionale 800 118 800
La mappa interattiva sulla diffusione del Covid-19 in Italia
In versione mobile e in versione desktop.
I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.
Versione per pc – Versione per smartphone e tablet
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.