Due appuntamenti di agosto al Teatro Biblioteca Quarticciolo

Il 28 agosto 2016, alle ore 18: “Fantasie di bolle. Il felice incontro tra poesia… geometria liquida” di Tiziana Di Norcia e il 30 agosto 2016, ore 21, “L’ammazzo col gas” di Roberto D’Alessandro e Enrico Deschner
Redazione - 26 Agosto 2016

Due appuntamenti al Teatro Biblioteca Quarticciolo Via Ostuni 8, ((tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti).

Fantasie di bolle

Il 28 agosto 2016, alle ore 18: Fantasie di bolle. Il felice incontro tra poesia… geometria liquida di Tiziana Di Norcia, regia Pietro Marchiori, con Tiziana Di Norcia e Pietro Marchiori, Compagnia delle Bollicine

bolleLa poesia di Trilussa La bolla de sapone introduce l’incontro tra Pedropan, uomo d’altri tempi alla ricerca dei ricordi, e Bignè, locandiera alle prese con le proprie faccende, nell’antica locanda FANTASIA DI BOLLE. Lui le rivela che da bambino si recava lì con il nonno, il famoso Omino delle Bolle. Lei si ricorda di un vecchio manifesto e gli porta strani attrezzi, con i quali, Lui mette a frutto l’eredità artistica e inizia a creare bolle. Lei, con le mani ne fa di buffe. I due si ritrovano in un carosello di bolle di tutte le forme, grandezze e quantità, quadrate, girandole, vulcani, razzi col fumo, fino a inglobare tre bambini in una bolla supergrande. Lui sarà il nuovo Omino delle Bolle e lei la sua Assistente. In scena con successo dal 2014, con numerose repliche nelle scuole.

Biglietti: Intero 8€ (adulti) – Ridotto 5€ (bambini)

L’ammazzo col gas

Il 30 agosto 2016, ore 21, L’ammazzo col gas di Roberto D’Alessandro e Enrico Deschner, regia Roberto D’Alessandro, con Danila Stalteri e Roberto D’Alessandro, Scene e costumi Clara Surro, Regista assistente Paolo Orlandelli, Associazione Culturale Il Capomastro

22gine-642x332Una Commedia a due Attori e decine di personaggi. Un marito Attore-autore-regista, autoritario e irascibile, una Moglie attrice primadonna, permalosa e dispettosa. I due si trovano nel salotto della loro casa e provano il nuovo spettacolo scritto dal marito. Lo spettacolo si snoda attraverso una serie di scene che esaminano in chiave rigorosamente comica svariate casistiche delle tipologie di mogli o mariti che alla fine vengono soppressi dal coniuge. cosi’ vediamo il marito che si crede vittima della gelosia della moglie o la moglie gassofoba, il marito rompiscatole o la moglie ricca e racchia. una galleria di personaggi per uno spettacolo dal ritmo sfrenato e dal finale sconvolgente….farla franca e’ possibile basta semplicemente assecondare i nostri consigli nella speranza che nessuno li segua sul serio!!!

Biglietti: Intero 8€ – Ridotto 5€ (over 65, under 24)

Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti