

Dopo aver vinto lo scorso anno i campionati italiani di Monta da Lavoro Sincronizzata, Giulia fa il bis anche quest’anno. Sembrerebbe quasi di aver riavvolto il nastro del tempo ed essere tornati ad un anno fa, eppure non è così. Stavolta Giulia ha un’altra compagna, Fabiola, un altro posto in cui allenarsi, il maneggio della sua compagna a Latina ed un altro cavallo, quello del suo allenatore.
Nonostante le due amazzoni si allenino insieme da pochissimo, basta guardarle montare per capire che tra loro c’è affinità, tanta da indurre il loro allenatore, Adriano Vecchiarelli, a soprannominarle “Il gatto e la volpe”. Sì, perché la loro specialità è la Monta da Lavoro Sincronizzata, per vincere devono saper stare insieme, cavalcare insieme, respirare insieme.
La Monta da Lavoro Sincronizzato, infatti, è una disciplina in cui cavalli e cavalieri devono dimostrare, attraverso l’esecuzione di una coreografia su base musicale, armonia e sincronia. Non è facile mettere d’accordo quattro teste, otto zampe e quattro gambe, ma le nostre amazzoni in campo sembrano un’unica persona. Vedere cavalli e cavalieri muoversi in armonia con la musica sembra quasi una magia, ma non è così tutto questo è allenamento, sacrificio, dedizione, passione … e anche tanto divertimento.
Il 13 e 14 settembre 2014 Fabiola e Giulia hanno partecipato alla 48esima Mostra Nazionale del Cavallo, di Città di Castello (PG) vincendo il Trofeo delle Regioni nella categoria Free Style rappresentando il Lazio e il titolo di Campionesse Italiane sia nella categoria Facile che nel Free style montando due coppie differenti di cavalli.
Tre titoli in due giorni; un risultato niente male per due ragazzine che provengono da due piccoli centri del basso Lazio; Giulia Scialanga in rappresentanza dell’”Horse Riding La Campana” di Nettuno mentre Fabiola ha i colori del “Centro Ippico Latina”. Giulia, sedici anni, è nata e cresciuta a Torpignattara dove abita, monta dall’età di otto e da tre ha una cavalla tutta sua: Dea.
Fabiola, 21 anni, proviene da un’esperienza nel salto ostacoli e gestisce il suo maneggio insieme al padre. Il nostro incaricato ha posto la medesima domanda ad entrambe: “ragazze ora che avete portato a casa il titolo Italiano quali progetti ci sono nel vostro futuro?”
Il gatto e la volpe che sono sincronizzate anche fuori dal campo, anche se in modo diverso affermano il medesimo concetto. Se Fabiola ha intenzione di rimboccarsi le maniche e ricominciare a studiare iscrivendosi all’università, Giulia sogna di essere presa nell’arma dei Carabinieri.
Entrambe però non hanno dubbi sul fatto che il futuro sarà pieno dei loro cavalli di nome: “Dea, Cliff, Aramis, Tinus… Le due amazzoni continueranno a stare insieme, distanti ma inseparabili, sincronizzate in campo e nella vita pur essendo diverse e forse è proprio qui il loro segreto: nelle differenze, nell’essere due metà che combaciano perfettamente.
Dopo questi bellissimi progetti non resta che augurare a Fabiola e Giulia ancora tantissimi successi. Forza Ragazze!
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.