Categorie: Bici Sport
Municipi: | Quartiere:

Il G.S.C. Tor Sapienza Cerbiatto non si ferma mai. Nuova avventura per la 4^ edizione della “Mari & Monti”

Sabato 23 agosto la compagine gialloblu è stata impegnata nella gara estiva, percorrendo dalla costa laziale fino ai Monti Lepini

E’ oramai diventata la classica estiva del GSC Tor Sapienza Cerbiatto, dalla costa laziale nei pressi di Nettuno fino ai Monti Lepini, la “mari & monti” giunta alla 4^ edizione. Il chilometraggio (144 Km) ed il dislivello (oltre 2000 mt) ne fanno una gran fondo paragonabile a quelle tra le più famose in circolazione; ed eccoci qui, sabato 23 agosto 2014, si è partiti per l’ennesima avventura, una dozzina i partecipanti ma ben determinati a domare un percorso irto di difficoltà unito al clima tipicamente estivo e di conseguenza molto caldo.

La partenza da Foce Verde, ha portato i nostri amici fin sotto Norma per poi affrontare la prima asperità della giornata, ossia la salita verso Bassiano. Da lì in picchiata verso Rocca Gorga e poi la lunga, ma pedalabile, ascesa verso Carpineto Romano. Il tempo di riprendere fiato, scendendo verso Montelanico, per poi riprendere con il tratto di strada più impegnativo ossia la salita che porta a Segni dove i migliori si sono dati battaglia, per poi proseguire, sempre in salita, verso Rocca Massima dove ad accogliere i nostri amici c’era un bel ristorante dove mangiare un ottimo piatto di pasta e del buon vino.

G.s.c. Tor SapienzaRifocillati e riposati si è ripartiti, questa volta in discesa, per gli ultimi 45 Km, in direzione Cori, per poi riprendere la strada del mattino che attraversa la via Appia e che ha riportato il gruppo a Foce Verde, ospiti in casa dell’amico Corrado Pestrin che ha messo a disposizione degli amici intervenuti acqua, caffè, fette di fresco cocomero, nonchè, per chi ha voluto, una refrigerante doccia all’aperto.

Inutile sottolineare il clima goliardico e di grande divertimento che si è venuto a creare, tuttavia va evidenziato come un evento organizzato con lo spirito di una passeggiata tra amici abbia comunque comportato uno sforzo ed una capacità di sacrificio e di sopportazione della fatica che alla fine lo ha elevato al rango di una piccola impresa, simbolo di ciò che dovrebbe rappresentare il ciclismo a livello amatoriale: spirito di gruppo, voglia di divertirsi ed amore per la bici, senza esagerare.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento