

Il 26 maggio a Roma duello giamaicano nella gara più veloce del mondo. Confermate anche Sanya Richards, Allyson Felix e David Rudisha
Bolt contro Powell. Questa la prima e più prestigiosa sfida che il Compeed Golden Gala 2011 promette. La Federazione italiana di atletica leggera ha infatti annunciato che il 26 maggio allo stadio Olimpico di Roma, al campione olimpico e mondiale di 100, 200 e 4×100 si affiancherà il suo connazionale Asafa Powell, ex primatista del mondo nella gara più veloce di tutte e vincitore dell’edizione 2010 della tappa romana della Samsung Diamond League.
Lo scorso anno Powell si era confermato idolo del pubblico romano vincendo con facilità, orfano però di entrambi i suoi principali rivali Bolt e Gay e libero così da quella pressione che in altre occasioni gli aveva giocato brutti scherzi. Per le due stelle giamaicane la terza tappa del circuito Iaaf rappresenterà l’esordio in Diamond League nella stagione, oltre che in terra europea.
«Il cast del meeting – ha dichiarato oggi a Roma il presidente della Fidal, Franco Arese – si arricchisce di altri grandi nomi che ne faranno un evento ancora più spettacolare. Questa è un’ulteriore conferma che quella con il Coni è una collaborazione vincente e che ci porterà lontano. In chiave azzurra, dopo le tre belle medaglie di Parigi – dove a marzo sono andati in scena i campionati europei indoor – il Compeed Golden Gala sarà un passaggio importante per i nostri atleti in vista dell’estate dei Mondiali di Daegu. Siamo soddisfatti – ha aggiunto Arese – anche di poter riproporre, come nel 2010, le Finali dei Giochi Sportivi Studenteschi a Roma dal 24 al 26 maggio. Per questi giovani trovarsi poi la sera in tribuna a vedere dal vivo i campioni dell’atletica mondiale sarà sicuramente uno stimolo e un’esperienza entusiasmante».
Annunciate presenze e sfide stellari anche nella velocità al femminile. Sanya Richards, campionessa del mondo dei 400 metri, e Allyson Felix campionessa mondiale nei 200, tornano a correre una contro l’altra dopo un’intera stagione passata senza affrontarsi, a causa dell’anno sabbatico della Richards. A Roma si sfideranno sia sui 200 che sul giro di pista. Il quinto nome già ufficializzato nel cast della manifestazione è quello di David Rudisha, il keniano primatista del mondo negli 800 metri.
Intanto è partita la corsa al biglietto con le richieste concentrate in zona arrivi per assistere alla gara clou dei 100 metri con Bolt e Powell. Quest’anno, oltre ai canali di vendita tradizionali (TicketOne, punti vendita autorizzati e biglietteria del Foro Italico) la Fidal ha deciso di coinvolgere anche le società di atletica leggera a cui andrà un contributo sui ticket venduti.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.