

Roma-Cagliari 2-0. Doppietta del brasiliano. Una splendida Roma nel primo tempo, nella ripresa cala un pò il ritmo. Le pagelle e la videosintesi
ROMA
Doni 6,5: Determinante in due occasioni, in particolare nel finale sul tiro di Foggia
Panucci 6,5: Puntuale, preciso, esperto. Tre aggettivi per descrivere le qualità messe in campo dal campione savonese. Si sgancia spesso e sa sempre cosa fare
Mexes 6,5: Pian piano sta tornando sui suoi consueti livelli da gran giocatore. Stoica la sua fuga in avanti nel finale che ha portato altro scompiglio nella difesa sarda
Juan 6,5: Sempre più un baluardo della difesa giallorossa. Gioca da veterano e da sicurezza ai compagni di reparto
Tonetto 6: normale amministrazione per lui, visto che, con il tridente in campo, i suoi compiti sono più di presidio della fascia sinistra
De Rossi 6,5: Regge da solo la linea mediana contro i centrocampisti avversari, permettendo a Pizarro di fungere da play-maker per le ripartenze. Insormontabile come sempre
Pizarro 7,5: Ancora una prova eccezionale per il Peq. È presente in quasi tutte le azioni romaniste con tocchi e giocate illuminanti. Fondamentale anche il suo filtro a centrocampo, sempre coadiuvato da De Rossi. Nei primi minuti si inventa un assist da 40 metri per Vucinic che poi spreca
Mancini 6,5: Amantino sta crescendo. Così come con l’Udinese, emerge nel finale riuscendo, stavolta, a convincere Spalletti a non sostituirlo. Bellissima la giocata personale che si conclude con la palla che timbra la traversa. Sarebbe stato un gol straordinario. Bravo anche a servire un pregevole assist a Vucinic
Taddei 8,5: Il top player della serata. Non ci sono più parole per un giocatore che ha dimostrato ormai di essere un grande. Supporta l’inedito tridente nel ruolo di trequartista, recupera palloni e propone giocate preziose. Segna due gol da bomber di razza. Al suo ritorno due presenze tre gol. Di più non si può fare
Vucinic 6: Gioca prima da esterno sinistro e poi da centravanti. Si muove diligentemente secondo le disposizioni di Spalletti sacrificandosi molto. Purtroppo sbaglia diversi gol facili
Totti 6,5: Il primo tempo c’è e si vede. Illumina le giocate della sua squadra mandando quasi tutti i suoi compagni in porta. Nella ripresa la stanchezza comincia a farsi sentire e lascia il posto a Giluy. Buona prova
Cicinho: s.v.
Brighi: s.v.
Giuly 6: Veloce e rapido, entra subito in partita offrendo il consueto apporto
CAGLIARI
Marruocco 6: Incolpevole sui gol di Taddei. Nonostante appaia un po’ appensatito è molto reattivo; bravo a togliere con il piede la palla a Mancini che cercava di smarcarlo.
F. Pisano 5: Non riesce a tenere il ritmo degli avversari che gli “piombano addosso” da tutte le parti
Bizera 5: I romanisti dalle sue parti passano come niente. C’è da dire che i due centrali non sono stati supportati dai centrocampisti
Bianco 5: Così come per Bizera non è stato all’altezza della situazione ed è sprofondato insieme ai compagni
Agostini 5: qualche timido tentativo di sganciarsi, ma è parso impacciato e si è fatto travolgere dalle offensive di Totti e compagni
Ferri 6: Uno dei migliori del Cagliari. Lotta come può anche se predica nel deserto. Serve buoni palloni per i disattenti compagni d’attacco
Conti 5,5: Sotto gli occhi del padre Bruno non fa propriamente una bella figura. Le colpe di questa crisi della squadra non sono certo le sue. Ma la sua dinamicità e sapienza tattica naufragano nel marasma generale, e lo si vede anche nella scarsa determinazione nel tiro
Budel 6: E’ uno dei più attivi tra i rossoblu. Prova spesso il tiro ma le sue conclusioni sono pessime. Meglio nella fase di costruzione del gioco
Mancosu 5: Non si vede molto, sembra anche un po’ spaesato
Foggia 5: Fumoso. Sotto porta sbaglia tutto. Egoista nel primo tempo a non servire Aquafresca solo in area
Acquafresca 5: Lasciato solo dai compagni, non riesce ad essere un pericolo per la difesa giallorosa. Deve maturare
Matri 5,5: Non contribuisce a risollevare la squadra dai guai
Fini 6: Il suo innesto offre un maggior contributo per la stabilità del centrocampo e per la dinamicità del gioco, ma ormai è troppo tardi per recuperare
Larrivey: s.v.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.