L'associazione K.A.N.T. organizza per il 29 ottobre 2008 "la Notte Bianca per la scuola pubblica" presso i locali del liceo ginnasio statale I. Kant di Roma Si svolgeranno le seguenti attività:…
Imprese, scuole e università unite per favorire l’occupazione dei giovani e la rivoluzione digitale
Giovedì, 7 aprile 2016 presso l'Aula Magna del Centro ELIS in via Sandro Sandri 81, Convegno sull'importante temaGiovedì, 7 aprile 2016 presso l’Aula Magna del Centro ELIS in via Sandro Sandri 81, Convegno sul tema: Imprese, scuole e università unite per favorire l’occupazione dei giovani e la rivoluzione digitale.
Tra i temi in discussione: “Be Digital”: risultati dei progetti di innovazione tecnologica; Legge de “La Buona Scuola”: proposte 2017 per il sistema alternanza scuola lavoro; Visione ELIS 2040: presentazione dei risultati delle interviste agli intellettuali, imprenditori e manager per delineare le prossime iniziative a favore dei giovani e del Paese.
Il Programma
9:30 Hackathon Tour: Visita ai laboratori di prototipazione rapida “Be Digital” (ADS, Cisco, Eurotech, IBM e Indra)
10:10 “Be Digital” – presentazione dei risultati delle sfide di digital innovation: Smart Home (A2A, Mediaset, SKY, Iren, Vodafone, Indra, Acea); Smart City (EY, BT) – Smart Manufacturing (Galata, Cisco, Sirti, TIM); Digital Education (Creval, Enel) – Employee Engagement (Barilla, Avaya)
“IoT e Sensori”: il contributo di STMicroelectronics, Carmelo Papa, AD STMicroelectronics Italia
11:15 Intervento di Francesco Starace, AD Enel
11:40 Bruno Mattucci, AD Nissan Italia – “Mobilità sostenibile”
11:45 Matteo Del Fante, AD Terna – Una alleanza tra imprese per aiutare il Paese a realizzare l’alternanza scuola lavoro
12:00 Interventi sull’alternanza scuola-lavoro
12:15 Spunti e riflessioni Raffaele Tiscar, Segretario Generale Presidenza del Consiglio dei Ministri
12:20 VISIONE ELIS per il 2040: presentazione dei risultati dell’indagine per delineare le prossime iniziative a favore dei giovani e del Paese. Interverranno intellettuali, imprenditori e manager
13:10 Conclusioni – Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca