Inaugurazione Aula Verde al Parco Cicogna
Domenica 2 maggio alle ore 15Domenica 2 maggio alle ore 15 inaugurazione dell’Aula Verde al Parco Cicogna in via Palombini. Alle 16 si terrà un’assemblea pubblica sul tema La scuola al tempo del Covid: spazi, criticità, buone pratiche e vie d’uscita.
Durante il pomeriggio si terranno un Laboratorio di circo per i più piccoli, a cura della Palestra Popolare Corpi Pazzi e 6 PERSONAGGI IN CERCA DI UN COPIONE, Laboratorio integrato di improvvisazione teatrale, a cura dell’associazione SuperAbile
“La pandemia – commentano gli organizzatori – ha accentuato tante criticità, già note, della scuola: l’elevato numero di alunni per classe, che spesso non permette l’ascolto, la partecipazione attiva e una giusta attenzione ai bisogni degli studenti; una deriva allarmistica che rende difficilissima ogni attività diversa dalla lezione frontale; un’ organizzazione burocratica complessa che lascia poco spazio alla sperimentazione e all’innovazione; la carenza di spazi adeguati e curati che consentano di fare una didattica migliore e di limitare i contagi.
Vogliamo tramutare questa crisi in opportunità, avvertendo un crescente disagio nei più giovani, costretti a ritmi di vita, spazi e relazioni sempre più limitate.
In un territorio come il nostro, ricco di parchi e aree verdi, è necessario moltiplicare i momenti di didattica all’aperto, collegare le conoscenze alla vita reale, includere le realtà sociali (associazioni, centri anziani, presidi socio-sanitari) nella comunità che si prende cura della crescita di bambini e ragazzi. Vogliamo un’aula verde adiacente ad ogni scuola del quartiere!
Vogliamo coinvolgere i più giovani nei processi di trasformazione del territorio, perché le difficoltà diventino occasione per ripensare ciò che abbiamo intorno e trasformarlo secondo i loro bisogni. Perché quando si parla di povertà educativa, di abbandono scolastico, di mancanza di spazi di crescita e socialità, si parla proprio delle generazioni più giovani e delle loro vite.
Domenica raccontiamo le esperienze dei mesi passati che hanno visto raccogliersi intorno a questi temi un’ ampia comunità educante, costituita da maestre, insegnanti, associazioni e realtà sociali del territorio: la COMUNITA’ EDUCANTE DE’ PAZZI!
Attraverso il laboratorio “E TU COSA CI VEDI?” proponiamo un momento di progettazione del parco a partire dai bisogni e dai desideri dei bambini.
L’assemblea sarà occasione di confronto per ragionare insieme, individuare le criticità del mondo della scuola, fare proposte e trovare vie d’uscita da questa situazione.
Durante il pomeriggio la Palestra Popolare Corpi Pazzi darà vita al PICCOLO CIRCO, in cui tutti possiamo diventare giocolieri, clown e acrobati; l’associazione SuperAbile, invece, curerà un laboratorio integrato di improvvisazione teatrale.
L’aula verde è un seme che mettiamo e che si inserisce in un percorso volto alla completa riqualificazione del parco e del quartiere, che necessariamente dovrà coinvolgere le istituzioni competenti.
Il Parco Cicogna rappresenta simbolicamente il tessuto sociale del nostro territorio: è nato ed è in continua evoluzione grazie alla volontà e alla partecipazione degli abitanti, grandi e piccoli.”