La metro C è in funzione fino a Lodi

Inaugurata, lunedì 29 giugno 2015, dal sindaco Marino e dal ministro Delrio la seconda tratta con sei nuove stazioni
di R. V. - 29 Giugno 2015

Il ministro Delrio e il sindaco Marino hanno inaugurato oggi, 29 giugno 2015, la tratta Mirti-Lodi della Metro C, con il taglio del nastro ufficiale alla stazione Gardenie.

La nuova tratta è poi entrata in servizio alle 15 e come per le linee A e B seguirà l’orario dalle 5.30 alle 23.30.
Con le sei nuove stazioni (Mirti, Gardenie, Teano, Malatesta, Pigneto e Lodi) la linea copre ora la distanza di 18,5 chilometri per un totale di 21 stazioni da Pantano a Lodi. L’entrata in funzione del tratto da Lodi a San Giovanni (futuro nodo di scambio) è prevista per la metà del 2016.

MetroCMarino-Delrio

Oltre al Sindaco e al Ministro dei Trasporti, alla stazione Gardenie erano  presenti anche l’assessore alla Mobilità del Comune, il dimissionario Guido Improta, l’assessore capitolino ai Lavori pubblici Maurizio Pucci, e l’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Michele Civita.

Il sindaco si è detto “molto orgoglioso di questo risultato: se avessi detto, all’inizio della consiliatura, quando ho visitato i cantieri, trovato la talpa smontata, le betoniere ai Fori e le proteste, di inaugurare 18 km di stazioni entro due anni nessuno ci avrebbe creduto”. Ed ha annunciato che in ogni stazione verrà collocata un’opera d’arte.  Nella stazione Teano verrà collocato il calco a grandezza naturale utilizzato per realizzare la copia del Marco Aurelio di piazza del Campidoglio.

“Oggi è una bella giornata – ha dichiarato il ministro Graziano Delrio – I mali da cui sono afflitte le nostre metropoli, quali il traffico e l’inquinamento, oggi sono un po’ colmati da questa opera. Questo Paese ha bisogno di una cura del ferro. Le metropolitane sono la terapia efficace a molte malattie delle nostre città.  Siamo ad un passo importante, decisivo. Il governo ha già messo 10 miliardi nel sistema metropolitane” e ha anche annunciato l’apertura di un tavolo “per valutare il progetto della tratta della linea C da Venezia a Prati”.

Per conoscere come cambiano le linee bus , dopo l’apertura di queste nuove fermate leggi qui >>>

Serenella

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti