Nel sito Poetidelparco.it ...
La prima volta dell’artista Francesca De Bartolo in arte Mistral
Alla Galleria della Tartaruga la sua mostra personale intitolata CAPUT MUNDI, inaugurata da Vittorio SgarbiLa Galleria della Tartaruga presenta per la prima volta l’artista Francesca De Bartolo in arte Mistral in una sua mostra personale intitolata CAPUT MUNDI e inaugurata dal noto critico d’ arte Vittorio Sgarbi.
In esposizione dipinti ad olio su grandi tele che avvolgono il fruitore nel connubio tra la donna e Roma, ‘protagoniste incontrastate del mondo ’, con scorci della antica città in contesti contemporanei.
Evidente il mutamento di stile trasmesso su tela, dalle ombre alle luci con colori più caldi; un percorso degli ultimi anni dalla vita vissuta nella capitale al passaggio di ritmi meno frenetici in Calabria.
L’artista sceglie fortemente questa tematica al compimento dei suoi 40 anni.
Molti gli apprezzamenti e le critiche ricevute per le opere della Mistral, infatti così scrive Roberto Messina della Gazzetta del Sud: “L’impatto con la pittura di “Mistral” (Francesca De Bartolo, originaria di Cirò Marina, giovane ma già apprezzata artista calabroromana) è quello con uno stile del tutto personale in cui colpisce ed avvince innanzitutto l’uso sapiente di tonalità coloristiche calde, seducenti, ben orchestrate per liberare e spingere il lirismo interiore all’esterno, verso spazi e ambientazioni di grande atmosfera. Un gusto figurativo realistico, armonioso, proporzionato, quasi classico, ma che diventa disinvolto di scatto, d’emblée: immediatamente moderno se non contemporaneo, per la repentina rottura timbrica, la dimensione onirica e rarefatta, il modo di condensare le sensazioni tipico della gestualità coeva, la qualità di un colore-calore- luce che genera sempre nuove sfumature, volumi e architetture inediti.
Le figure dominanti del pantheon personale di Mistral evidenziano la passione di una donna del Sud sottolineata dal colore rosso, costantemente presente nella sua tavolozza, un rosso che coglie lo slancio di attivazione verso la conquista. Fulcro di tutto è però sempre e comunque il loro sguardo.
Le figure di Mistral, denunciano orgogliosamente l’uscita della donna da una condizione di subalternità, la riappropriazione convinta e decisa del proprio ruolo storico ed intellettuale. Ma senza rivendicazioni grottesche o biliose.
Dopo l’ inaugurazione presso la Galleria d’arte, il prof. Vittorio Sgarbi visiterà, in piazza Colosseo 1, il Royal Art e il Gladiatore, sede dell’esposizione permanente delle opere dell’artista Francesca De Bartolo in arte Mistral. Titolare il noto imprenditore turco Saly Karatas, da anni collezionista, nonché promotore e committente delle opere d’arte, di grande valore artistico presso i suoi locali, dell’artista Mistral.
Oggetto: Mostra personale di Francesca De Bartolo in arte Mistral – Dipinti
Presentazione mostra: Vittorio Sgarbi
Mostra a cura di: Claudio Morleni
Luogo: Galleria della Tartaruga – via Sistina, 85/a – 00187 Roma
Telefono/fax: 06 6788956
Sito web: www.galleriadellatartaruga.com
E-mail: info@galleriadellatartaruga.com
Inaugurazione: domenica 18 settembre 2016 ore 11.30
Durata della mostra: dal 18 al 24 settembre 2016
Orario d’apertura: 10-13 e 16.30-19.30 – Chiuso i festivi ed il lunedì mattina