Nel sito Poetidelparco.it ...
“Da Le Voci Del Bosco a Fai La Differenza. C’è…”, l’arte del riciclo in mostra all’Eur
Sino al 15 settembre a Euroma 2 l’esposizione d’arte e design sostenibileProsegue a Roma “Da Le Voci Del Bosco a Fai La Differenza. C’è…”, sino al 15 settembre al Centro Commerciale Euroma 2 e dal 15 al 18 settembre presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma.
Il calendario propone una serie di attività che hanno sposato la filosofia della sostenibilità ambientale per mezzo dell’arte e della cultura, del gioco e dello sport. L’iniziativa si compone di tante attività, con una fortissima attenzione nei confronti dell’arte e della creatività.
Attesa per sabato 10 settembre l’assemblamento di una scultura luminosa, alta 6 metri circa, ideata e creata dalla scenografa Daniela Dazzi, che sarà prodotta con materiali di riciclo – in prevalenza con plastica, legno, cartone e acciaio – e che diventerà un’opera di vera e propria Urban Art. L’opera sarà rifinita (con l’aiuto dei bambini) ed esposta nel Centro Commerciale Euroma 2 per poi essere trasportata e posizionata – giovedì 15 settembre – su una zattera galleggiante al centro del Lago dell’Eur di Roma, diventando simbolicamente totem della gemellata manifestazione Re Boat Roma Race 2016 che inaugurerà la Sua Settima Edizione. La sera s’illuminerà di luce propria ottenuta da fonti rinnovabili.
Nel contempo prosegue al Centro Commerciale Euroma 2 CONTESTECO – il concorso d’arte e design sostenibile che prevede un percorso in cui si possono contemplare le opere realizzate con materiali di recupero, tra cui spiccano il robot PROMETEO di Matteo Giovannone e il fantastico drago di Sebastiano Renda. Accompagnano l’esposizione – tutti i giorni – i laboratori creativi per insegnare, a piccoli e grandi, il rispetto per l’ambiente attraverso l’arte, il gioco e lo spettacolo. CONTESTECO il concorso d’arte e design sostenibile + eco del web, nel quale appassionati d’arte e artisti professionisti propongono opere d’arte realizzate con materiali di recupero o immagini che raccontano in un attimo i concetti di sostenibilità, è oggi PREMIO METRO NEWS 2016.
Le opere creative saranno infatti visibili anche “online” – sito web www.contesteco.com e canale facebook dedicato e una Giuria Qualificata decreterà i vincitori della categoria artisti/professionisti e una Giuria Popolare online, invece, su facebook potrà scegliere i vincitori della categoria appassionati d’arte.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito.