Nel sito Poetidelparco.it ...
Li teatri de mó”. Belli e il teatro della prima metà dell’Ottocento: spazi, testi, autori
Convegno di studi e Mostra del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli dal 9 all'11 novembre. Il programmaIl Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli con l’Archivio Storico Capitolino, la Fondazione Marco Besso, il Teatro Vittoria organizza il Convegno di studi e la Mostra “Li teatri de mó”. Belli e il teatro della prima metà dell’Ottocento: spazi, testi, autori
Il programma:
Archivio Storico Capitolino, 9 novembre 2016 ore 15 Inaugurazione mostra
ore 16 Prima sessione del convegno di studi – Saluto del Direttore dell’Archivio Storico Capitolino, Maria Rosaria Senofonte
Coordina: Vincenzo Frustaci
– Donatella Orecchia, Il teatro in Italia nella prima metà dell’Ottocento
– Monica Capalbi, Roma: il teatro e la città 1791-1863
– Giorgio Monari, Il teatro in musica a Roma secondo Belli
– Giulio Vaccaro, Il teatro della compagnia Tacconi.
Fondazione Besso, 10 novembre 2016 ore 15 Seconda sessione del convegno di studi
Coordina: Claudio Giovanardi
– Marcello Teodonio, Il teatro nei sonetti e nelle poesie italiane di Belli
– Davide Pettinicchio, Attori, cantanti e impresari teatrali nei carteggi di Giuseppe Gioachino Belli.
– Franco Onorati, Belli recensore/censore
– Emilio Flaviano Giuri, Il teatro nello Zibaldone di Belli
– Laura Biancini, Due commedie e un dramma tradotti dal francese da Giuseppe Gioachino Belli
Teatro Vittoria, 11 novembre 2016 ore 17
Laura Biancini, Claudio Giovanardi, Marcello Teodonio Belli a teatro, con Annalisa Di Nola, Stefano Messina, Ariele Vincenti
biglietto ridotto: 5 €
l’ingresso è consentito fino a esaurimento posti
Mostra: a cura di
– Archivio Storico Capitolino: Maria Rosaria Senofonte, Monica Capalbi, Maria Teresa De Nigris, Vincenzo Frustaci, Manuela Monticelli.
– Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli: Marcello Teodonio, Laura Biancini, Elio Di Michele, Paolo Grassi, Alda Spotti