

Una proposta per l'esame da parte della competente commissione del XVIII municipio
I cittadini che, uscendo dalla città attraverso la via Aurelia, devono immettersi sul GRA nelle ore di maggior traffico, trovano molta difficoltà in quanto, sistematicamente, si crea una lunga fila di veicoli, che raggiunge spesso anche il distributore Agip ed il vicino Aurelia Hospital.
Questa lunga coda di veicoli è dovuta al fatto che l’immissione dalla Via Aurelia al GRA non è a quadrifoglio, come era prima dei lavori di allargamento del GRA. Infatti, c’è solo una corsia di immissione che consente di andare in entrambe le direzioni: sia verso la Boccea- Trionfale-Cassia che verso la Pisana e l’Aereoporto di Fiumicino. Un’altra sola corsia di immissione al GRA c’è anche nell’altra direzione di marcia sulla Via Aurelia, in ingresso in città.
In conseguenza di questo fatto, che consente il transito di un solo veicolo sulla corsia di immissione al GRA, si crea, come sopra detto, una lunga fila di veicoli sulla via Aurelia. Per di più la situazione è aggravata dal fatto che, in prossimità della corsia di immissione sul GRA, c’ è l’inserimento sulla via Aurelia della Via di Nazareth (via Acquafredda). La viabilità sulla via Aurelia potrebbe essere ulteriormente aggravata dalla prossima apertura dell’immissione di Via Gregorio XI, con la conseguenza che in poche centinaia di metri di metri ci sarebbero ben tre flussi di traffico, provenienti da via Aurelia, via Gregorio XI e via di Nazareth, con una sola corsia di immissione sul GRA.
La possibile soluzione potrebbe essere quella di allargare la via Aurelia in prossimità dell’immissione sulla GRA, allargando il ponte della sottostante via di Brava, e la parte iniziale dell’inserimento sul GRA,creando due corsie. In questo modo, si creerebbero tre corsie sulla Via Aurelia, due delle quali dovrebbero immettere sulle due corsie di ingresso al GRA, una per ognuna delle due direzioni di marcia.
Confidiamo che questa proposta possa essere attentamente esaminata dalla competente Commissione del Consiglio del Municipio 18 e quindi proposta per l’adozione all’ANAS, che è competente per il GRA.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.