Miti d’acqua a Fiumicino

Il 16 agosto 2015 alle 19,30 nell'Area archeologica del Porto di Traiano, via Portuense km 2360
Redazione - 3 Agosto 2015

Il 16 agosto 2015 alle 19,30 nell’Area archeologica del Porto di Traiano, via Portuense km 2360, Fiumicino (Roma), Miti d’acqua dalle Metamorfosi di Ovidio, uno spettacolo di narrazione per voce, viola e genius loci, testo scritto e narrato da Sista Bramini, musica per viola scritta e interpretata da Camilla Dell’Agnola.

Miti-dacqua.-Arzo-e1435523912582-300x300Lo spettacolo mette in scena alcuni dei più celebri miti del noto poema sfruttando come spazio scenico i luoghi naturali. La voce narrante dà vita ai personaggi mitologici legati all’acqua, ai suoi luoghi e modi di essere: acque ora fresche, limpide, che giocano nella luce; acque profonde e torbide che cantano le oscurità dell’inconscio. Fonti, fiumi, laghi vivi, da cui scaturiscono storie, immagini, musiche, le quali, unite alla suggestione dell’ambientazione naturale sono in grado di evocare emozioni, risvegliare ricordi, svelare un’appartenenza reciproca e forse dimenticata: cioè quella che esiste tra ciò che scorre dentro di noi e ciò che scorre fuori, nella natura circostante.

Le Traianee
Città di Fiumicino
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Fiumicino Estate 2015

Spettacolo a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Prima dello spettacolo alle ore 17.30 visita gratuita all’area archeologica

Per Info e prenotazioni : 3668947766


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti