Municipio II, istituito l’Osservatorio per la Sicurezza Stradale

Nella seduta del Consiglio Municipale del 20 febbraio 2014 è stata approvata l’istituzione dell’”Osservatorio per la Sicurezza Stradale del Municipio II” con la finalità di garantire una mobilità più sicura e la conseguente riduzione del numero delle vittime degli incidenti stradali.

“Il Municipio II -spiega in una nota il presidente del Municipio Giuseppe Gerace – è particolarmente esposto ai problemi della sicurezza stradale poiché, sul proprio territorio, sono avvenuti incidenti di particolare gravità sugli assi a grande viabilità quali via Nomentana, via Salaria, via Flaminia e via Tiburtina.

L’Osservatorio, in linea con le esortazioni della Commissione Europea e con la legislazione nazionale, si pone come struttura di monitoraggio dello stato complessivo della sicurezza stradale nel proprio territorio.

In particolare si punterà l’attenzione sulla prevenzione, con campagne di formazione e informazione e sull’osservazione, la rilevazione e lo studio delle realtà cercando di individuare, viste le scarse risorse a disposizione, gli incroci e le strade da mettere in sicurezza partendo da quelle oggettivamente più pericolose.

L’Osservatorio, costituito da rappresentanti del Municipio, della Polizia Municipale e degli Organi che espletano il servizio di polizia stradale sul territorio municipale, si rapporterà regolarmente, anche istituendo uno specifico Gruppo di Lavoro, con le Associazioni territoriali che abbiano nel loro Statuto l’obiettivo della sicurezza stradale”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento