Nulla di fatto in quel tratto pericoloso di viale della Primavera

A due anni dalla decisione della sua messa in sicurezza

Municipio V, viale della Primavera, quello che vi mostriamo è il parcheggio dello square centrale che quest’anno tra l’altro non è neppure stato spazzato. Ma ciò che vi mostriamo non è solo la ‘monnezza’.

Abbiamo alberi non potati che arrivano fin sul tetto delle auto e sui laterali dove c’è il passaggio pedonale protetto dai parapedonali ma con i rami degli alberi che rendono problematico il passaggio delle persone. Purtroppo le fronde degli alberi arrivano anche a rendere problematica la visione dell’impianto semaforico.

In quel segmento di viale della Primavera recentemente ci sono stati diversi incidenti gravi e l’investimento con esiti mortali di due pedoni e sono stati abbattuti nel corso dei vent’anni Intercorsi dalla realizzazione dell’opera di un consistente numero di parapedonali che hanno di fatto reso ancora più pericoloso quel tratto, dovuto ad attraversamenti della strada improvvisi attraverso lo spazio tra parapedonali e non tenendo conto della regolamentazione dell’attraversamento regolamentati dall’impianto semaforico.

Una esigenza quella della messa in sicurezza dei pedoni che avevamo portato all’attenzione della Commissione LL.PP. presieduta dal consigliere Giampiero Buttitta che, dopo un attento sopralluogo, trasformarono quella richiesta in Risoluzione approvata poi all’unanimità dal Consiglio.

Purtroppo ci stiamo avvicinando ai due anni da quella decisione, ma della messa in sicurezza di quel tratto pericoloso di viale della Primavera, neppure l’ombra.

IL REPORTAGE FOTOGRAFICO COMPLETO


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

2 commenti su “Nulla di fatto in quel tratto pericoloso di viale della Primavera

  1. allora perchè non vengono potati anche gli alberi in via dei Frassini, lato Circolo dei Pensionati, che stanno diventando una giungla nonchè quelli in prossimità della fontanella senza considerare il pavimento sempre bagnato a rischio scivolamento?
    Grazie.

  2. Ho letto un commento del Sig. G. Imperatore che lamenta insicurezza anche per quanto riguarda le alberature di via dei Frassini. Noi cerchiamo di essere attenti a tutte le tematiche e le segnalazioni che arrivano in redazione riguardanti Ambiente-Sicurezza-Viabilità- le richieste sulla manutenzione del Verde e delle Potature vanno indirizzate tramite email a: edoardo.annucci@comune.roma.it che e il nostro Assessore all’Ambiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento