Nuovi 10 bus tra quadrante sud-ovest e centro
Redazione - 1 Luglio 2021
Pronti a entrare in servizio altri 10 bus della fornitura da 62 mezzi acquistata da Roma Capitale su piattaforma Consip a fine 2020.
La sindaca Virginia Raggi ha presentato i nuovi veicoli da 12 metri arrivati nel deposito di Magliana che serviranno i collegamenti tra il quadrante sud-ovest e il centro città. Presenti anche l’amministratore unico di Atac Giovanni Mottura e il vicesindaco con delega alla Città in Movimento Pietro Calabrese.
Con altri 22 bus in arrivo nei prossimi giorni, saranno oltre 860 i nuovi mezzi su strada a partire dal 2016 e diventeranno più di 900 entro l’anno.
Annarita Pellegrini
13 Luglio 2021 alle 23:04
PERCORSO UNIDIREZIONALE DEL TRASPORTO PUBBLICO METROPOLITANO
… ALTRI BUS DIRETTI AL CENTRO ! È normale non destinarne alcuni per creare nuove linee di trasporto pubblico nell’estrema periferia est della città ? È normale che alcuni autobus non vengano assegnati al comprensorio di Tor Tre Teste, per un servizio celere su tragitto brevissimo (navetta Abelie/ Tobagi), dopo oltre 40 anni di lunghissime attese alle fermate e di viaggi su vetture stracariche di passeggeri ? È normale non riservarne alcuni per il servizio-scuola, vale a dire per accompagnare gli studenti, residenti nel territorio del V municipio, fino alle scuole secondarie di 2° grado, frequentate all’interno del quadrante, non solo ora, in epoca di pandemia, per la distanza di sicurezza, ma anche in seguito, per ovviare ai disagi comportati ai ragazzi dal doversi servire. per raggiungere il luogo di studio, di più mezzi pubblici, a fermata in posto spesso non corrispondente e a transito non sempre coincidente ? Come vogliamo definire il comportamento delle istituzioni di prossimità e delle istituzioni centrali, che hanno totalmente ignorato le ripetute richieste di una comunità, residente in una zona, Tor Tre Teste, compresa tra via di Tor Tre Teste, via Casilina, v.le Palmiro Togliatti e via Prenestina ed isolata, perché non servita da adeguate linee di trasporto pubblico? Inerzia? Indifferenza? Miopia politica? Interesse in parte? Malamministrazione?