Nuovi cestini dei rifiuti nelle aree verdi del V Municipio
Pulcini: continua il lavoro di miglioramento dei servizi per i cittadiniNuovi cestini dei rifiuti sono stati posizionati nelle aree verdi del V Municipio, il primo Municipio a dotarsi di questi nuovi contenitori per la raccolta differenziata.
A comunicare questa novità è stato l’Assessore alle Politiche Ambientali del V Municipio, Dario Pulcini. Le aree dove sono stati già posizionati i cestini sono aree verdi di competenza municipale e, come detto dall’Assessore, aree piccole perchè nei grandi parchi il costo di gestione sarebbe eccessivamente oneroso.
I raccoglitori nuovi sono stati già posizionati la scorsa settimana al Casale Rosso, a Largo Mola di Bari, a Piazza dell’Acquedotto Alessandrino, al Parco di Tor Sapienza, al Giardino di via Castel di Ieri e in via Perlasca, togliendo i cestini vetusti e ammalorati, ove presenti. Nei prossimi giorni verranno poste anche le etichette per riconoscere e differenziare i cestini in base alla tipologia di rifiuti da conferire.
Pulcini ha garantito che quest’ultimi verranno svuotati una volta a settimana dalla ditta di manutenzione del verde municipale per contrastare l’accumulo di rifiuti ed evitare di deturpare l’ecosistema presente nel territorio. L’Assessore si è detto orgoglioso di questo piccolo passo rivoluzionario per la sostenibilità dei parchi e delle aree pubbliche del V:”Siamo il primo Municipio ad installare cesti per la raccolta differenziata in aree verdi per promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti. Si tratta di un ulteriore passo che come Amministrazione abbiamo compiuto nel cammino verso l’economia circolare e la sostenibilità ambientale. La riqualificazione di un parco passa anche e soprattutto dal decoro degli arredi presenti e dalla gestione dei rifiuti. Questo non toglie il necessario impegno (che chiediamo ai cittadini) nel collaborare, non sporcando e non gettando oggetti per terra. Buttare i rifiuti fuori dai cestini è un gesto che danneggia gli altri e noi stessi, oltre ad essere un atto di piena inciviltà. Continua, quindi, il quotidiano lavoro di riqualificazione e miglioramento dei servizi per i cittadini del territorio, a tutela del decoro e dell’ambiente, per una nuova cultura della comunità”.
Annarita Pellegrini
16 Luglio 2020 alle 19:29
. . . QUANDO L’ AUTOPROMOZIONE NON E’ COMMISURATA ALL’ENTITA’ DELL’INTERVENTO ! . . .
Ma quando potremo leggere che, oltre a collocare i cesti per la raccolta differenziata nelle aree verdi del territorio, il V municipio ha provveduto a: 1) espletare quanto di sua competenza per la realizzazione del progetto Cremonini sulla musealizzazione, a minimo impatt o ambientale, del sito archeologico, sepolto nell’ area dell’ ex concessionaria Colaneri, ad angolo tra la via Prenestina e via di Tor Tre Teste, anziché osteggiarlo con il pretesto di voler impedire una fantasiosa ” colata di cemento “; 2) raccogliere i mucchi di erba sfalciata, di foglie, di rami e di aghi di pino secchi, sulle aree verdi di Tor Tre Teste, per ridurre il pericolo di incendi; 3) potare gli eucalipti, che, schiantandosi, creano pericolo per l’incolumità delle persone e per l’integrità delle cose, sulla collina in via Davide Campari, nel tratto compreso tra il civico 100 e il civico 160; 4) a disostruire la caditoia di via Davide Campari, a ridosso della collina, nel tratto di strada compreso tra il civico 150 e il civico 160, per evitare che i ricorrenti allagamenti della strada, ogni volta che piove, in caso di nubifragio, oltre a ricoprire la strada, possanno invadere le cantine condominiali degli stabili prospicienti?