

Una petizione via e-mail indirizzata alle autorità comunali e statali è stata promossa da MiglioraRoma, insieme alle associazioni in difesa di Villa Borghese per la salvaguardia dell’ovale di Piazza di Siena che dal 2007 è ricoperto di sabbia e materiale sintetico per le gare ippiche. Situazione che sta danneggiando la vegetazione dello storico luogo.
Gli Amici di Villa Borghese, Legambiente, Italia Nostra e adesso MiglioraRoma, il blog che si occupa della lotta al degrado della Capitale, hanno acceso i riflettori su piazza di Siena, chiamato da secoli il “prato dei romani”.
Sin dai primi del Novecento qui si svolge ogni anno il concorso ippico di Piazza di Siena, ma dal 2007 la FISE, la federazione del Coni che si occupa di equitazione sportiva, ha chiesto e ottenuto dal comune di Roma di coprire il famoso manto verde dell’ovale con 240 tonnellate di sabbia silicea bianca mista a materiali sintetici sopra un materasso di PVC. Questo per garantire la sicurezza e tutela di cavalli e cavalieri.
Ma MiglioraRoma e le altre associazioni sostengono che gli accordi tra FISE e Comune prevedevano di rimuovere lo strato protettivo dopo ciascuna edizione del concorso. Dal 2007, però, lo strato e il materassino sono sempre rimasti lì deturpando gradualmente l’intera zona. I firmatari della petizione affermano che l’impermeabilizzazione di migliaia di metri quadrati di prato impedisce il normale drenaggio delle acque piovane con la creazione di enormi ristagni, dannosi alla vegetazione.
A rischio sono alberi plurisecolari e la ricrescita dell’erba dell’intera zona. Risultato che il Comune deve ricorrere a spese ingenti per salvaguardare la zona dopo ogni evento ippico senza alcun interessamento della stessa FISE.
Di seguito il link dove è possibile trovare la petizione via mail: http://miglioraroma.blogspot.it/2014/06/ridateci-il-prato-dellovale-di-piazza_5.html
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.