Categorie: Ambiente
Municipi:

Pioggia sulla Capitale

Disagi a Roma sud

Torna il maltempo nella Capitale e, con esso, tornano i disagi. Le aree più colpite dal maltempo sono le zone sud di Roma. Questa mattina 11 settembre è stata chiusa per Maltempo Romaallagamenti via Cristoforo Colombo e piazza Anco Marzio a Ostia. I vigili del fuoco stanno effettuando nella zona numerosi interventi per cantine piene d’acqua, auto impantanate e strade allagate. In particolare la polizia municipale ha chiuso al traffico via Ostiense, in entrambi i sensi di marcia, tra via Lucio Lepidio e viale Vasco de Gama. Difficoltà anche a Roma Nord con allagamenti in via Frassineto e via della stazione Celsa.

“Le piogge continueranno fino a domani. «In tutto il Lazio – avvisa la Protezione Civile – precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.

Dalle prime ore di questa mattina operatori e volontari della Protezione Civile di Roma Capitale sono al lavoro nelle aree più colpite dal maltempo. In particolare nelle zone di Prima Porta, Ostia e Infernetto sono mobilitate 22 squadre di volontari e 5 della Protezione Civile capitolina per assistere la popolazione e limitare al massimo i disagi. Gli operatori stanno inoltre effettuando interventi di disostruzione dei tombini con gli autospurghi. La situazione è costantemente monitorata dalla sala operativa della Protezione Civile di Roma Capitale e attualmente risulta sotto controllo.

Rispetto alla manutenzione stradale l’assessorato allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale comunica che da questa notte sono all’opera 16 squadre, principalmente con interventi di supporto alla viabilità municipale in particolare nei Municipi XV, X, VII, III. Le squadre, che operano sotto il coordinamento della Protezione Civile, stanno effettuando attività di messa in sicurezza delle strade e disostruzione caditoie da fogliame, aghi di pino e detriti superficiali. Nelle aree di Prima Porta e Infernetto, soggette a storiche criticità dovute alla mancanza di impianti di sollevamento delle acque meteoriche, sono state dislocate quattro unità autospurgo. In corso anche la messa in sicurezza della sede stradale di via della Giustiniana, interessata da un modesto smottamento di terra, e un’attività di monitoraggio delle condizioni di stabilità di Viale Cavalieri Vittorio Veneto (Panoramica) in previsione di possibili altri fenomeni meteorologici acuti”.

Le conseguenze del preannunciato maltempo di oggi sono sempre le stesse. Una Capitale impreparata, strade allagate, traffico in tilt, cittadini esasperati da una mancanza di organizzazione e di manutenzione”. E’ quanto dichiara in una nota Piergiorgio Benvenuti, Presidente del Movimento Ecologista, ECOITALIASOLIDALE.

“Purtroppo per l’ennesima volta dobbiamo commentare le solite scene, la via Cassia bloccata, la via Ostiense anch’essa bloccata fino ad Ostia, come la Colombo e sempre ad Ostia strade allagate e disagi. Nessun intervento straordinario ci risulta essere stato effettuato nella città’ prima del maltempo ampiamente previsto. Forti disagi alla circolazione e pericolo per i veicoli a causa delle foglie in strada, soprattutto per la presenza di buche e di sampietrini che ormai non sono più’ oggetto di manutenzione e che quindi rappresentano un pericolo costante sia quando vi è’ il sole, ma soprattutto quando piove. Caditoie che continuano ad essere ostruite, quindi strade allagate, anche se in più occasioni sono stati preannunciati interventi ordinari e straordinari, dall’attuale amministrazione”.

” Roma purtroppo anche oggi ha dovuto rivivere l’ennesima giornata infernale in una città’ fuori controllo a causa del maltempo, ampiamente previsto, ma soprattutto – conclude Benvenuti – per un Sindaco ed una amministrazione complessivamente inadeguata”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento