Ripulito il giardino di via delle Cave di Pietralata

Da privati cittadini, dediti al “Geocaching”, il 24 settembre 2016 mattina
Pericle E. Bellofatto - 25 Settembre 2016

Il Comitato di Quartiere Largo Beltramelli ha ringraziato, a nome della cittadinanza, il gruppo di persone dedite al “Geocaching”, che il 24 settembre 2016 mattina hanno pulito a fondo il giardino di via delle Cave di Pietralata (Municipio IV), liberandolo da cartacce, cartoni, bottiglie, piatti e bicchieri di plastica, coni di gelato, indumenti, ecc..

giardinoripulitoPer i curiosi e gli interessati, il “Geocaching” è un tipo di caccia al tesoro in cui i partecipanti, detti “geocacher”, usano un ricevitore GPS per nascondere e/o trovare dei contenitori di differenti tipi e dimensioni. Viene praticato da persone di ogni età e, spesso, da genitori e figli insieme.

Questi contenitori sono chiamati “geocache” o più semplicemente “cache” (cash, come denaro contante in inglese). Molto spesso questi contenitori sono nascosti in posti che hanno una valenza storica, paesaggistica o di semplice curiosità.

gruppogeocarSi gioca con il GPS, prima di tutto ci si deve registrare sull’apposito sito Internet www.geocaching.com. Lì sono riportati tutti i cache di tutto il mondo, il che lo rende forse il gioco più diffuso al mondo.

Ci giocano milioni di persone, soprattutto in America, ma anche qui in Europa sta prendendo sempre più piede.

Si deve scegliere un nickname, poi si sceglie un cache nei dintorni, si memorizzano le coordinate in un apparecchio apposito (GPS) e si parte.

Per ulteriori informazioni potete visitare i siti internet:

https://it.wikipedia.org/wiki/Geocaching

Dar Ciriola

https://www.geocaching.com

oppure il gruppo Facebook:

https://www.facebook.com/groups/264488940407503/?fref=ts

Per ritornare alle aree verdi  del IV municipio, ormai siamo ridotti al “fai da te”.

Quei pochi spazi verdi che ci sono, o vengono manutenuti dai cittadini (come in questo caso) o restano abbandonati a se stessi.

I volontari che si adoperano per pulirli lo fanno molto volentieri (come i geocacher, chi scrive ed altri).

Però sarebbe opportuno prevedere, da parte delle Istituzioni o dei responsabili di tali aree, una manutenzione programmata e periodica di tutti i parchi e/o giardini, grandi o piccoli che siano, anche di quelli periferici, che hanno la stessa dignità di quelli centrali.

Ci siamo stancati di dire che i cittadini debbono essere tutti uguali, dal centro alle periferie.

Ma, intanto, in questo caso, grazie di vero cuore ai “geocacher” per l’ottimo lavoro svolto sotto forma di gioco e per l’esempio che danno, soprattutto ai bambini.

Poliambulatorio Diego Angeli

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti