S.O.S. Tor Tre Teste

Il 5 febbraio 2015 dalle ore 17 alle 20 all’incrocio di via Candiani con via Falck si terrà un'assemblea promossa da un Comitato promotore Cittadini del quartiere
Redazione - 28 Gennaio 2015

Il 5 febbraio 2015 dalle ore 17 alle 20 all’incrocio di via Candiani con via Falck si terrà un’assemblea promossa da un Comitato promotore Cittadini del quartiere alla quale sono state invitate le istituzioni per avere risposte ai problemi impellenti del quartiere.
Innanzitutto sul calendario e le modalità di realizzazione della Prenestina bis che comporterà la chiusura al traffico di cittadini e di auto di via Staderini e via Targetti. Circola insistente la notizia non ufficiale, ma riferita da una fonte a conoscenza dei fatti che i lavori debbano iniziare il 7 febbraio prossimo.

Nel volantino il Comitato promotore invita i cittadini a partecipare numerosi e, a nome del quartiere, chiede risposte alle Istituzioni municipale e comunale sui seguenti problemi:

-Imminente chiusura di via Staderini e via Targetti per i lavori della Prenestina Bis, quali sono le viabilità alternative per uscire dal quartiere?

-Quali opere di mitigazione dell’impatto ambientale sono previste sul lato di via dei Berio?

-I cittadini chiedono un servizio pubblico decoroso. Dopo il taglio della linea circolare 565 e il conseguente prolungamento dell’attesa in fermata dell’autobus 556 arrivata a ben 58 minuti cosa ci si dovrà attendere con la chiusura di via Staderini? Quale sarà il nuovo percorso dell’autobus 556?

-Quale sarà il destino del parcheggio Multipiano di via Francesco Tovaglieri?

-Le strade del quartiere sono sporchissime. Perché la raccolta della spazzatura non viene effettuata con regolarità?

-Nel quartiere sono presenti numerosi insediamenti abusivi che crescono a vista d’occhio. Oltre al Cara (centro assistenza richiedenti asilo) e a due centri per l’emergenza abitativa, perché solo nel quartiere Tor Sapienza sono stati spostati? A quest’ultimo proposito il Comitato promotore Cittadini del quartiere afferma “non vogliamo essere costretti ad intraprendere azioni violente che non ci appartengono ma chiediamo alle istituzioni di avere un quartiere vivibile  e decoroso”.

Serenella

Commenti

  Commenti: 2

  1. giuseppe liberotti


    siamo arrivati al capolinea, il municipio V completamente assente, la burocrazia capitolina che vuol chiudere via staderini, per completare i lavori a raso, non ci sono indicazioni di tempi certi, di percorsi alternativi, tutto con il più i problemi irrisolti tipo multipiano, insediamenti abusivi,oper per mitigare l’impatto ambientale sul lato prenestina bis di via dei berio, il tutto gera la ribellione dei cittadini che in modo unitario senza distizione di sesso, religione o militanza politica dovrebbero unirsi nel comitato che ha indetto questa manifestazione .Io da mesi denuncio questo pericoLO e gli articoli pubblicati ne sono testimoni, ma il municipio chi doveva leggere non ha letto(forse perche non appartengo alla sua stessa parrocchia).Il Comitato deve rinascere con persone nuove e vecchie che hanno voglia di spendersi per tutto il quartiere e non solo. io sono sempre pronto quando c’è da difendere diritti negati e calpestati da arroganza ed ignoranza.pino liberotti


  2. Bisogna essere uniti e compatti. Solo cosi forse riusciremo a farci sentire. Il 5 febbraio presenti.

Commenti